Torna Hortus Conclusus con un omaggio ai Beatles
Home
Marzia Persi - m.persi@ilnovese.info  
31 Luglio 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Torna Hortus Conclusus con un omaggio ai Beatles

Torna ad allietare le serate estive dei novesi, per il terzo anno consecutivo, Hortus Conclusus, la rassegna teatrale e musicale promossa dal regista Andrea Lanza in collaborazione con Silvana Maumary, proprietaria del giardino di via Paolo da Novi dove si tengono gli appuntamenti

Torna ad allietare le serate estive dei novesi, per il terzo anno consecutivo, Hortus Conclusus, la rassegna teatrale e musicale promossa dal regista Andrea Lanza in collaborazione con Silvana Maumary, proprietaria del giardino di via Paolo da Novi dove si tengono gli appuntamenti

NOVI LIGURE – Torna ad allietare le serate estive dei novesi, per il terzo anno consecutivo, Hortus Conclusus, la rassegna teatrale e musicale, promossa dal regista Andrea Lanza, in collaborazione con Silvana Maumary, proprietaria del giardino di via Paolo da Novi dove si tengono gli appuntamenti.

“L’anno scorso – dice Lanza- è stata un’avventura straordinaria che ci ha sorpreso tutti e ha coinvolto ed emozionato centinaia di persone. Vi ringrazio ancora per il calore e la vicinanza che ci avete manifestato in passato, e vi invito, se lo riterrete opportuno e piacevole, a starci vicino anche in questa terza spericolata edizione”.

Per l’edizione 2017 di Hortus è stato deciso come logo della manifestazione un arciere perchè “ben rappresenta – continua Lanza- una delle energie che, idealmente, guideranno il procedere della rassegna e innerveranno tutti gli eventi.”.

Martedì 1 agostro partirà Hortus Conclusus con la presentazione, alle 21.00, da parte di Andrea Lanza del programma della stagione. Alle 21,15 sarà poi la musica protagonista con il duo Rudi & Dado Bargioni nel concerto dal titolo “Let it Beatles”. Si tratta di una breve narrazione cronologica della carriera dei Beatles , contrappunto dal leggero e puntiglioso racconto di come e quando sono nate alcune delle loro canzoni Il duo Bargioni propone un repertorio rodato e maturo. Gli arragiamenti originali, l’ironia e la leggerezza dell’interpretazione, unite alla musicalità straordinaria dei due interpreti, impreziosiscono una serata festosa.

“L’evento- spiega Lanza- è stato scelto epr celebrare il cinquantenario della prima release di Stg Pepper’s Lonely hearts Club Band, ottavo album del gruppo musicale britannico “The beatles”, pubblicato nel giugno 1967 e prodotto da George Martin. E’ considerato uno dei capolavori dei Beatles nonché uno tra i più importanti dischi di tutti i tempi”.

Il giorno successivo, mercoledì 2 agosto, ci sarà il piccolo cinema di Hortus. Sarà proiettato il film “Gli uomini, che mascalzoni…”
diretto da Mario camerini con Vittorio De Sica. Questo lungometraggio lanciò, alla prima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, come divo Vittorio De Sica, fino ad allora, 1932, attore di teatro leggero rendendo celebre la canzone “Parlami d’amore Mariù”. Introdurrà il film Andrea De Rose.

La prima settimana di Hortus si chiuderà giovedì 3 agosto una relazione sui beni artistici e la loro importanza da parte dell’architetto Daniela Barbieri, dottore di ricerca in storia e conservazione dei beni culturali artistici e architettonici, nonché componente del gruppo novese del Fai. Tutti gli spettacoli si terranno presso il giardino del negozio Ortensia di via Paolo da Novi, alle ore 21.00.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione