Nuova aula alla Martiri della Benedicta pronta a settembre
Home
Marzia Persi - m.persi@ilnovese.info  
1 Agosto 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Nuova aula alla Martiri della Benedicta pronta a settembre

"L'intervento interno nell'aula Cabella-Angeleri - ha spiegato il vicesindaco Felicia Broda ai consiglieri della commissione Lavori pubblici - sarà terminato in questi giorni. I lavori esterni saranno terminati entro il 20 settembre"

"L'intervento interno nell'aula Cabella-Angeleri - ha spiegato il vicesindaco Felicia Broda ai consiglieri della commissione Lavori pubblici - sarà terminato in questi giorni. I lavori esterni saranno terminati entro il 20 settembre"

NOVI LIGURE – La realizzazione di una nuova aula presso la scuola elementare Martiri della Benedicta è iniziata. Ad annunciarlo è stato l’assessore ai Lavori Pubblici Felicia Broda. L’opera è stata finanziata ad aprile, il 31 maggio scorso è stato approvato il progetto esecutivo. Il cantiere chiuderà a settembre.

L’intervento interno nell’aula Cabella-Angeleri – dice Broda – sarà terminato in questi giorni. I lavori esterni saranno terminati entro il 20 settembre”. Nelle prossime settimane i componenti della commissione consiliare lavori pubblici effettueranno un sopralluogo per rendersi conto di come sta effettivamente proseguendo il progetto. Il trasloco dall’Oneto, che come si ricorderà l’amministrazione comunale ha deciso di chiudere perché troppo onerosa la ristrutturazione del plesso, è stato già eseguito.

Nei mesi scorsi il trasferimento dei bambini da via Oneto a via Rattazzi aveva accesso non poco il dibattito politico cittadino. Alla luce, però, dell’impossibilità da parte del Comune di affrontare una spesa particolarmente cospicua per sistemare l’Oneto, il trasferimento degli alunni si è reso inevitabile. La discussione sulla Martiri della Benedicta, la scorsa settimana, a Palazzo Pallavicini, sembrava terminata quando ha preso la parola il capogruppo di Forza Italia- Lega Nord, Marco Bertoli il quale ha sottolineato, nuovamente, che se non si interverrà sul fossato che si trova dietro all’edificio scolastico, i problemi continueranno a sorgere.

Sappiamo tutti quello che è accaduto nell’autunno 2014- dice Bertoli- abbiamo ricordato a tutti noi che si è trattato di un evento eccezionale, ma se prossimamente pioverà un poco di più, la Martiri della Benedicta sarà nuovamente a bagno. Il fosso esistente è insufficiente. Inoltre il prato si trova ad un livello più basso della pavimentazione della scuola, questo vuol dire che l’acqua entrarà sempre all’interno della struttura. Non mi stancherò mai di ripetere queste cose. Inoltre non ritengo giusto che quando si parla di questioni tecniche come questa non siano presenti in commissione i dirigenti del settore lavori pubblici a spiegare in maniera più approfondita le questioni” .

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione