Tutti gli appuntamenti da non perdere
L'ultima settimana di agosto si apre con la rassegna cinematografica di Novi Ligure per proseguire con tanta musica e spettacoli sparsi per il territorio. Il weekend si preannuncia ricco di eventi e sagre come quella del corzetto, del pollo alla Marenco, dello stoccafisso e dell'uva
L'ultima settimana di agosto si apre con la rassegna cinematografica di Novi Ligure per proseguire con tanta musica e spettacoli sparsi per il territorio. Il weekend si preannuncia ricco di eventi e sagre come quella del corzetto, del pollo alla Marenco, dello stoccafisso e dell'uva
Lunedì 28 Agosto
Novi Ligure: Ultimo appuntamento della rassegna cinematografica “Cinema sotto le stelle” presso Corte Solferino. Ingresso 4,50 euro. Lunedì 28 agosto “Captain Fantastic” (Drammatico)
Tortona: Festa dedicata alla Madonna della Guardia. Questo appuntamento nel tempo si è arricchito di numerose attività trasformandosi in una vera e propria festa del quartiere di San Bernardino, pur conservando un aspetto devozionale importante per i credenti.
La festa da sempre ha un gran richiamo di pubblico anche da altre regioni, in particolare dalla Liguria. Oltre alla tradizionale processione del tardo pomeriggio, la benedizione dei malati, le bancarelle e stand gastronomici nei quali poter degustare i tipici brasadé, gustose ciambelle originarie del vicino Oltrepò Pavese. La notte precedente la festa, dopo la messa, viene offerto agli uomini il singolare “caffè di Don Orione“, iniziativa introdotta dal santo all’atto dell’inaugurazione del santuario nel 1931.
Martedì 29 Agosto
Gavi: Festa di Nostra Signora della Guardia presso il Santuario di N.S. della Guardia nella cornice delle colline gaviesi.
Mercoledì 30 Agosto
Novi Ligure: Zuccheriamo Quartet. Concerto Live, omaggio a Zucchero, in collaborazione con Bar Marenco. Ingresso 8,00 euro compresa una consumazione.
Silvano d’Orba: Triangolare di Calcio Memorial Stefano Rapetti
Venerdì 01 Settembre
Novi ligure: Spettacolo di teatro e musica “Parleremu e cantemu’d Nove” con i Mattatori e la Corale Novese. Appuntamento per le ore 21.00 ingresso a offerta.
RINVIATO Basaluzzo: Concerto con il maestro Tullio De Piscopo (ore 21.00).
Arquata Scrivia: “I favolosi anni ‘60”. “I ragazzi di Strada”. Appuntamento alle ore 21 in Piazza della Libertà. Info: Croce Verde Arquatese
Castelletto d’Orba: Sagra dell’Uva e del Vino – Presso il Palazzetto dello Sport in Località Castelvero. Info: Pro Loco di Castelletto d’Orba
Montaldo Bormida: Sagra dello Stoccafisso – alla cantina Tre Castelli
Info: Cantina Tre Castelli – 014385136 – info@trecastelli.it
Bosco Marengo: Appuntamento con la “Sagra del Galletto e del Pollo alla Marengo”. Nel menù saranno presenti altri prodotti tipici come agnolotti, salamini e tante altre specialità.
Pasturana: Sagra del Corzetto. Stand gastronomici e trombolone. Sabato 2 appuntamento con la podistica, 14° Trofeo Ranapastua – gara di Retrorunning (corsa all’indietro)
Grava: Sagra del Salamino d’Asino
Sabato 02 Settembre
Novi Ligure: Sedicesima edizione “Novi Marenco Festival”, rassegna “Armonie in un soffio”. Concerto di Gaia, Orchestra Sinfonica “Giuseppe Verdi” di Milano diretta dal Maestro Maurizio Billi, al Sassofono Federico Mondelci, Soprano Federica Balucani, Tenore Aldo Caputo. Appuntamento in Piazza Matteotti alle ore 21.00.
Bandita di Cassinelle: A partire dalle ore 16.30, presso l’Oratorio di San Rocco, si svolgerà la presentazione del libro musicale “La Gioia di Linda” di Andreina Mexea.
Pasturana: prosegue la Sagra del Corzetto.
Montaldo Bormida: prosegue la Sagra dello Stoccafisso
Castelletto d’Orba: prosegue Sagra dell’Uva e del Vino
Bosco Marengo: prosegue la “Sagra del Galletto e del Pollo alla Marengo”
Grava: Sagra del Salamino d’Asino
Casaleggio Boiro: “Agri Movie” il cinema teatro nella natura – “La la land” – film autore
Info: Info: 3401401204 – 3931710800 – www.agrimovie.it
Parodi Ligure: “Attraverso Festival” – Ore 16:00 Convegno “La vite in
Oltregiogo – incontro geo storico sulla vitivinicoltura dei
territori del Sud del Piemonte” presso l’Abbazia di San Remigio. Ingresso gratuito
Domenica 03 Settembre
Arquata Scrivia: “Semi e Cultura” Fiera di San Bartolomeo-Fiera della cipolla. Bancarelle e stand gastronomici con la cipolla come protagonista per le vie della cittadina. Evento organizzato dal Consorzio “Le Botteghe di Arquata” e dall’amministrazione comunale.
Pasturana: prosegue la Sagra del Corzetto.
Grava: Sagra del Salamino d’Asino
Casaleggio Boiro: “Agri Movie” il cinema teatro nella natura – “GGG il grandegigante gentile” – film animazione. Info: Info: 3401401204 – 3931710800 – www.agrimovie.it
Bosco Marengo: prosegue la “Sagra del Galletto e del Pollo alla Marengo”
Montaldo Bormida: prosegue la Sagra dello Stoccafisso
Castelletto d’Orba: prosegue Sagra dell’Uva e del Vino
Ovada: “Attraverso Festival” – Enoteca Regionale di Ovada e delMonferrato ore 18:30 – Gigi Garanzini e Gianni Mura in”Canzoni e Palloni” con le provocazioni di Antonio Silva. Ingresso Gratuito
Parodi Ligure: “Attraverso Festival” – Filippo Gambetta in concerto con gli studenti del Conservatorio Vivaldi di Alessandria all’Abbazia di san Remigio. Ore 21:00 ingresso gratuito
Stazzano/Fraz. Vargo: Tradizionale Festa di fine Estate con pranzo a base di prodotti tipici tra i quali gli irresistibili agnolotti.