Assegnati appalti per oltre 260 milioni di euro alla ditta che era stata sospesa
Il lotto Val Lemme, del valore di oltre 260 milioni di euro, è stato assegnato da Cociv, dopo la gara europea, ad una ditta che, in precedenza, era stata sospesa. "Era stata una sospensione cautelativa. La ditta non è indagata", dice il commissario Rettighieri. Ma i 5 Stelle chiedono di vederci chiaro
Il lotto Val Lemme, del valore di oltre 260 milioni di euro, è stato assegnato da Cociv, dopo la gara europea, ad una ditta che, in precedenza, era stata sospesa. "Era stata una sospensione cautelativa. La ditta non è indagata", dice il commissario Rettighieri. Ma i 5 Stelle chiedono di vederci chiaro
Si tratta di lavori di scavo in galleria, per un valore di 263.491.400,16€, inclusi gli oneri per la sicurezza che ammontano ad un importo di quasi 5 milioni. La Grandi Lavori Fincosit era stata sospesa dallo stesso Cociv dopo l’avvio dell’inchiesta sugli appalti truccati condotta dalle procure di Genova e Milano.
Secondo il Gip qualcosa “non quadrava” sui quei ribassi eccessivi proposti dalla ditta. Secondo il commissario Cociv, Marco Rettighieri, nominato dopo la rimozione dei vertici del consorzio, finiti nella medesima inchiesta, si era trattato però di una “misura cautelativa”, adottata dallo stesso Cociv. “La ditta non risulta indagata”, ha detto a lato della riunione dell’osservatorio ambientale che si è tenuta ieri in prefettura, ad Alessandria.
Il Movimento 5 Stelle, per voce del consigliere regionale Paolo Mighetti, del parlamentare Marco Scibona e del consigliere del comune di Novi Fabrizio Gallo, chiede l’intervento della commissione antimafia: “Cambiano gli appalti – dicono – ma vince sempre la Grandi Lavori Fincosit. La vicenda del Terzo Valico somiglia sempre di più al Gattopardo, dove tutto cambia per non cambiare nulla. L’impresa finita al centro dell’inchiesta della procura di Genova per l’appalto del cantiere di Serravalle ha riottenuto da Cociv il mandato ad eseguire i lavori a Voltaggio. Un appalto annullato dallo stesso Cociv solo il 9 dicembre scorso. Cosa è cambiato nel frattempo? Le uniche notizie che abbiamo a disposizione risalgono a maggio e riguardano un’ulteriore inchiesta che vede il coinvolgimento di Fincosit per il tunnel Tenda bis a Cuneo. Cambiano le province, cambiano i cantieri ma non i guai giudiziari di questa impresa che ha collezionato problemi con la giustizia anche a Venezia con l’affare Mose”.