A congresso i Lions di sessanta club
Home
Marzia Persi - m.persi@ilnovese.info  
16 Settembre 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

A congresso i Lions di sessanta club

Appuntamento al Museo dei Campionissimi. Per testimoniare l'impegno dei Lions nella lotta alla disabilità sarà donato un cane-guida a un non vedente

Appuntamento al Museo dei Campionissimi. Per testimoniare l'impegno dei Lions nella lotta alla disabilità sarà donato un cane-guida a un non vedente

NOVI LIGURE – Oggi, sabato 16 settembre si terrà, presso il Museo dei Campionissimi, la 47^ assemblea dei delegati del Distretto Lions 108Ia2 che raccoglie 1760 soci distribuiti in 60 club con sede nelle province di Alessandria, Genova e La Spezia. L’evento si svolgerà a Novi, città del Governatore Distrettuale per l’anno 2017/2018 Lion Giovanni Castellani che presiederà i lavori ed illustrerà il programma operativo per il nuovo anno lionistico. Saranno presenti, oltre al sindaco Rocchino Muliere, il Direttore Internazionale Sandro Castellana e l’immediato past Direttore Internazionale Gabriele Sabatosanti Scarpelli, massime cariche lionistiche. Il Lions Club International è l’organizzazione di servizio più grande del mondo con 1,400 milioni di soci in oltre 46.000 club distribuiti in 210 Paesi. “L’ attività dei lions si esprime sia a livello mondiale che locale – dice Castellani – e siamo tra le organizzazioni più efficienti. La nostra associazione , fondata nel 1917, è conosciuta principalmente per la lotta alla cecità, che è parte della nostra storia e anche del nostro lavoro odierno. Ci dedichiamo al volontariato per diversi progetti comunitari, tra cui protezione dell’ambiente, lotta alla fame e alle malattie, l’ assistenza agli anziani, ai disabili e interveniamo in caso di calamità naturali in tutto il mondo. Attraverso Lcif , la nostra fondazione internazionale, sono stati raccolti circa 3 milioni di dollari destinati a progetti di ricostruzione nelle zone colpite dal terremoto nel centro Italia. Ma i lions svolgono una intensa azione di solidarietà anche sul territorio ove operano i singoli club.  Il nostro motto è “We Serve – Noi serviamo”. Facciamo parte di un network di servizi a livello mondiale e operiamo facendo tutto ciò che è necessario per aiutare le nostre comunità locali”. Per testimoniare la concretezza e l’importanza dell’impegno dei lions nel corso del congresso sarà donato un cane guida ad un ipovedente. Un importante impegno economico di oltre 10.000 euro raccolti grazie ai Lions Club della provincia di Alessandria. Il cane è stato addestrato nel Centro di Limbiate, in provincia di Monza, voluto ed interamente sostenuto dai Lions Club Italiani dove su una superficie di 25.000 mq sono realizzate tutte le strutture necessarie alla preparazione di questi fantastici amici dell’uomo oltre ad una foresteria con 4 mini alloggi per ospitare gli ipovedenti e familiari durante il periodo di pre affidamento.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione