Torre di Carta, un weekend tra poesia persiana e tatuaggi
Home
Marzia Persi - m.persi@ilnovese.info  
16 Settembre 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Torre di Carta, un weekend tra poesia persiana e tatuaggi

Oggi e domani torna l'appuntamento con la fiera del libro e degli illustratori. A Palazzo Dellepiane un incontro musicale per conoscere il meglio della poesia moderna persiana. E a ottobre arrivano due noti giornalisti italiani: Aldo Cazzullo e Antonio Caprarica

Oggi e domani torna l'appuntamento con la fiera del libro e degli illustratori. A Palazzo Dellepiane un incontro musicale per conoscere il meglio della poesia moderna persiana. E a ottobre arrivano due noti giornalisti italiani: Aldo Cazzullo e Antonio Caprarica

NOVI LIGURE – Torna, dopo la pausa estiva, l’appuntamento letterario de La Torre di Carta, la fiera del libro e degli illustratori, organizzata dal Comune di Novi in collaborazione con l’associazione culturale Librialsole. Oggi, sabato 16 settembre, dalle 10 alle 18,30, si potranno visitare gli stand delle case editrici e degli illustratori: la ormai consueta fiera del libro e degli illustratori animerà i Portici vecchi e nuovi di corso Marenco, due gli appuntamenti letterari previsti nell’androne di Palazzo Dellepiane a cominciare dalle 17 con “I racconti dell’attesa” di Osvaldo Semino e, alle 18, con “Canta nel nome della rosa rossa. Sette poeti persiani del Novecento”, traduzione a cura di Morteza Latifi Nezami, con accompagnamento musicale di Ardalan Amiri al Tar e Farshad Bolurchi Fard al Daf: in questo volume sono presentati sette autori tra i più rappresentativi della poesia moderna persiana.

La Torre di Carta proseguirà anche domenica 17 settembre, nei locali de Il santo bevitore in piazza Carenzi, Alle Tattoo presenterà “E se mi tatuassi… stili, forme, colori: tutto quello che devi sapere per scegliere il tuo tatuaggio”. Alle Tattoo oltre che tatuatore e scrittore è anche un guinness man e influencer e al termine della presentazione farà una dimostrazione pratica di tattoo con il pubblico.

La Torre di Carta poi ad ottobre ospiterà due noti giornalisti italiani: Aldo Cazzullo che presenterà “Metti via quel cellulare. Un padre. Due figli. Una rivoluzione” (13 ottobre alle 21.15 in biblioteca) e Antonio Caprarica con “L’ultima estate di Diana” (20 ottobre alle 21 in biblioteca). La Torre di Carta quest’anno entrerà anche nelle scuole con una serie di incontri che si terranno durante l’anno scolastico e prevedono la partecipazione di diversi ospiti di rilievo, tra cui l’antropologo Marco Aime e la politologa Nadia Urbinati. A coordinare il progetto sono Maria Elisabetta Lanzone (ricercatrice in Scienza Politica all’Università di Genova) e Cecilia Bergaglio (assessore alla Cultura del Comune di Novi Ligure, nonché ricercatrice in Studi Storici).

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione