Nelle antiche chiese alla ricerca dei segreti della Novi medievale
La Pieve di Novi
Home
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
27 Settembre 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Nelle antiche chiese alla ricerca dei segreti della Novi medievale

Un tour alla scoperta delle principali opere d'arte sacra medievale a Novi Ligure: lo organizza l'associazione Formazione Civica, che guiderà i visitatori tra Santa Maria dell'Argine e Santa Maria della Piazza. Dove si trovano queste chiese? Scopritelo

Un tour alla scoperta delle principali opere d'arte sacra medievale a Novi Ligure: lo organizza l'associazione Formazione Civica, che guiderà i visitatori tra Santa Maria dell'Argine e Santa Maria della Piazza. Dove si trovano queste chiese? Scopritelo

NOVI LIGURE – Un tour alla scoperta delle principali opere d’arte sacra medievale visibili a Novi Ligure: lo organizza sabato 30 settembre l’associazione Formazione Civica. Lo scopo è quello di far conoscere e apprezzare a un sempre maggior numero di persone la bellezza del patrimonio artistico novese, anche attraverso l’approfondimento delle circostanze storiche e del retroterra culturale collegati alla realizzazione delle opere che noi oggi ammiriamo.

«Per far questo, ci recheremo nei due luoghi di culto mariano più significativi della nostra città: Santa Maria dell’Argine, meglio nota come “Chiesa della Pieve”, e Santa Maria della Piazza, che tutti ben conosciamo come “Chiesa Collegiata”», spiegano gli organizzatori.

Il ritrovo è in piazza XX Settembre alle 9.30: il programma prevede prima la visita alla Pieve poi alla Collegiata (il tour è gratuito ma il trasferimento è a cura dei partecipanti). Alla Collegiata, in particolare, nel cuore più antico della cristianità novese, si andrà alla ricerca delle testimonianze di quell’arte medievale che, in tutta la nostra città, è stata sovrastata dalla maestosità del Barocco genovese.

A mezzogiorno, una volta concluso il percorso di visita, appuntamento in via Roma, al Dorian Gray Bistrot per un aperitivo novese a base di Gavi (4 euro, prenotazione obbligatoria al 339 3958744). Info formacivicanovi@gmail.com.

Foto di Daniela Fava

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione