• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Parco
    Home
    Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
    6 Ottobre 2017
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Parco giochi e illuminazione, le “magagne” del G3

    Parco giochi da sistemare, illuminazione da migliorare in alcuni punti e qualche altro lavoro di manutenzione minore: al quartiere G3 di Novi Ligure la settimana scorsa sono arrivati i rappresentanti del comitato "Occhi sulla città" che hanno incontrato i residenti per farsi raccontare cosa c'è che non va

    Parco giochi da sistemare, illuminazione da migliorare in alcuni punti e qualche altro lavoro di manutenzione minore: al quartiere G3 di Novi Ligure la settimana scorsa sono arrivati i rappresentanti del comitato "Occhi sulla città" che hanno incontrato i residenti per farsi raccontare cosa c'è che non va

    NOVI LIGURE – Parco giochi da sistemare, illuminazione da migliorare in alcuni punti e qualche altro lavoro di manutenzione minore: al quartiere G3 la settimana scorsa sono arrivati i rappresentanti del comitato “Occhi sulla città” che hanno incontrato i residenti per farsi raccontare cosa c’è che non va.

    «Il quartiere tutto sommato è in buone condizioni di manutenzione», ha spiegato ad esempio Roberto Imparato a Fabio Bruno e Antonella Gallo, che del comitato sono rispettivamente presidente e “anima” sul web. «Certo, ormai sarebbe l’ora di rifare la segnaletica orizzontale che in alcuni punti è quasi sparita. E non tutti i marciapiedi sono dotati degli scivoli per i disabili».
    «A proposito dei marciapiedi abbiamo notato che ci sono alcuni tratti in cui le radici degli alberi hanno sollevato e danneggiato la pavimentazione, come nei pressi delle case popolari di via Terracini. Anche qui bisognerebbe intervenire come in via Manzoni», hanno detto Bruno e Gallo.

    «I due problemi principali che ci hanno fatto rilevare – hanno affermato gli esponenti di “Occhi sulla città” – sono le condizioni dei giochi per i bimbi e la mancanza di illuminazione pubblica in alcune zone». Poche speranze, invece, di rivedere in funzione il campo da calcetto, il campo da basket e quello da tennis.
    I giochi, hanno detto i residenti, sono messi male e andrebbero sostituiti («ma anche recintati e chiusi quando viene buio, altrimenti in poco tempo diventerebbero preda dei vandali», ha commentato Imparato).

    L’illuminazione pubblica invece sarebbe carente in piazza Moro e nel tratto di viale Romita tra la piazza stessa e la strada per Pasturana. È ancora Imparato a spiegare la posizione degli abitanti del quartiere: «In piazza c’è solo una grande torre-faro, collocata su un lato, che a causa degli alberi non è in grado di illuminare la parte opposta. E anche in viale Romita il problema è rappresentato dalle piante, che sono cresciute troppo e oscurano i lampioni».

    Durante l’ultima riunione del consiglio comunale, rispondendo a un’interrogazione di Costanzo Cuccuru, l’assessora ai Lavori pubblici Felicia Broda ha reso noto che sono stati stanziati 30 mila euro proprio per una serie di interventi al G3, tra cui per la sistemazione del parco giochi.
    Una notizia che non ha soddisfatto Marina Moncalvo, un’abitante del quartiere che lì gestisce la colonia felina dell’Arca, l’associazione animalista novese. «Ci avevano promesso questi lavori mesi e mesi fa. Come cittadina mi sento presa in giro. A questo punto non ci credo più. Anzi, spero che abbiano abbastanza buon senso da non farli durante la stagione invernale». Marina Moncalvo punta anche il dito contro la pulizia del quartiere: «Ci sono alcuni punti con rifiuti abbandonati tra il verde, come nei pressi della colonia felina e lungo la salita di viale Romita».

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C