• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Unitre,
    Home
    Benedetta De Paolis  
    13 Ottobre 2017
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Unitre, l’apertura è in musica

    Presso la sala conferenze della Biblioteca Civica in via Marconi 66, si terrà l'apertura dei corsi dell'Unitre di Novi Ligure. Dopo il saluto della Presidente, dottoressa Ada Geraldini Caraccia, e la presentazione del programma dei corsi a cura del professor Pietro Sisti, seguirà un intrattenimento musicale

    Presso la sala conferenze della Biblioteca Civica in via Marconi 66, si terrà l'apertura dei corsi dell'Unitre di Novi Ligure. Dopo il saluto della Presidente, dottoressa Ada Geraldini Caraccia, e la presentazione del programma dei corsi a cura del professor Pietro Sisti, seguirà un intrattenimento musicale

    NOVI LIGURE – Martedì 17 ottobre 2017 alle ore 15.30 presso la sala conferenze della Biblioteca Civica in via Marconi 66, si terrà l’apertura dei corsi dell’Unitre di Novi Ligure.

    Dopo il saluto della Presidente, dottoressa Ada Geraldini Caraccia, e la presentazione del programma dei corsi a cura del professor Pietro Sisti, seguirà un intrattenimento musicale intitolato: “Melodie: dal barocco al jazz” con Daniela Scavio al pianoforte e Enrica Rattazzi, cantante lirica, alla voce.

    Tutte le lezioni in programma per quest’anno si svolgeranno presso la sala conferenze della Biblioteca Civica, al martedì e al giovedì normalmente dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
    Dopo l’incontro di presentazione il programma dell’Unitre entrerà subito nel vivo.

    Giovedì 19 ottobre, don Livio Vercesi, sacerdote dell’unità pastorale “Santa Teresa di Calcutta”, affronterà il tema “Il Cristianesimo lascia l’Europa”.
    Martedì 24 ottobre il dottor Bruno Musso, armatore, parlerà de “La logistica del Nord Italia e il ruolo della provincia di Alessandria, in un’ottica nuova che recepisca il salto dimensionale del trasporto marittimo-terrestre”.

    Dopo queste due lezioni, il programma prosegue spaziando su vari temi: letteratura e storia italiane con un particolare occhio ai conflitti bellici e non che caratterizzarono il Novecento, arte dall’Umanesimo al Rinascimento, cinema con protagonista Pupi Avati, musica, geografia, psicologia, medicina, teatro, attualità e storia del territorio. Nel corso dell’anno accademico saranno inoltre organizzati, se richiesti da un numero congruo di studenti, corsi di inglese, di informatica o di altro argomento e disciplina.

    A gennaio, martedì 9, verrà dedicata una lezione allo yoga della risata, a cura della dottoressa Elisabetta Grosso. Scopo dello yoga della risata, sviluppato nel 1995 dal medico indiano Madan Kataria, è produrre benessere ridendo.

    La frequenza all’Università della terza età è aperta a tutti e per iscriversi non è necessario alcun titolo di studio.
    Nel corso dell’anno accademico verranno organizzate gite e visite guidate, il cui scopo è quello di promuovere la vita associativa e di approfondire temi sviluppati nel corso delle lezioni.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C