Anche ad Alessandria si fuma la cannabis… legale: “Mercato in rapida espansione”
Sul mercato dalla scorsa primavera, a bassissimo contenuto di Thc: è la cannabis light. Il 'boom' con l'arrivo di EasyJoint: "Abbiamo richieste praticamente quotidiane. Non c'è l'effetto 'sballo', quindi ai più giovani interessa poco"
Sul mercato dalla scorsa primavera, a bassissimo contenuto di Thc: è la cannabis light. Il 'boom' con l'arrivo di EasyJoint: "Abbiamo richieste praticamente quotidiane. Non c'è l'effetto 'sballo', quindi ai più giovani interessa poco"
Il grande successo registrato negli ultimi 4-5 mesi sta pian piano sdoganando la commercializzazione della cannabis legale. Da alcune settimane a questa parte, infatti, questo prodotto sta facendo la sua comparsa anche sui banconi di tabaccai, parafarmacie, bar e ristoranti, “anche qualche benzinaio, stanno iniziando a venderla un po’ ovunque. Questo tipo di distribuzione variegata è legittimata da una circolare del Monopolio dello Stato” commenta Loris.
Ad ogni modo, la lavorazione della canapa in Italia non è certo una ‘tendenza’ degli ultimi tempi, basti pensare che fino agli anni ’40/’50 la sua lavorazione era abbondantemente diffusa in tutto il Paese (ad inzio secolo l’Italia era il secondo produttore al mondo). Stiamo quindi assistendo ad una sorta di riscoperta favorita da un’eccellente strategia di marketing? Stando ai numeri sembrerebbe di sì. Nel frattempo, considerate opportunità e prospettive, sono in tanti ad augurarsi che non si tratti solo di un passeggero ritorno di fiamma…