3M: il giorno dopo un coro di unanime soddisfazione
Filctem, Femca e Uiltec ringraziano i lavoratori per aver creduto nel loro lavoro di questi mesi. Confindustria: "Tornano in provincia imprenditori capaci". Fornaro: "Quando istituzioni, sindacati, azienda e lavoratori fanno gioco di squadra si possono raggiungere grandi obiettivi"
Filctem, Femca e Uiltec ringraziano i lavoratori per aver creduto nel loro lavoro di questi mesi. Confindustria: "Tornano in provincia imprenditori capaci". Fornaro: "Quando istituzioni, sindacati, azienda e lavoratori fanno gioco di squadra si possono raggiungere grandi obiettivi"
In pochi giorni i lavoratori avrebbero fronteggiato la concreta prospettiva di rimanere senza il loro posto. Cantano vittoria le organizzazione sindacali. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil di Alessandria parlano di epilogo altamente positivo. “Il sindacato – spiegano Marco Sali, Roberto Marengo e Elio Bricola in una nota unitaria – è riuscito nel tempo a scardinare la posizione di una multinazionale molto rigida nei propri processi e a garantirsi l’impegno, di parte aziendale, nel cercare una ricollocazione del sito. A tal fine abbiamo coinvolto le istituzioni, in primis il prefetto di Alessandria Romilda Tafuri che ringraziamo pubblicamente per il fondamentale contributo che ha saputo dare alla discussione, e poi la politica nelle persone dei parlamentari Federico Fornaro, Daniele Borioli e Cristina Bargero. Anche il sindaco di Predosa Giancarlo Rapetti è stato vicino a noi come a tutti i lavoratori partecipando a tutti i tavoli convocati e portando solidarietà sui cancelli della fabbrica durante le interminabili ore di presidio”.
Esprime notevole soddisfazione anche Confindustria Alessandria. “L’attività svolta da Confindustria Alessandria, anche in accordo con gli altri portatori di interesse del territorio, volta a favorire questa soluzione – si legge nella nota ufficiale – consente infatti di proseguire l’attività produttiva e di tutelare il livello occupazionale. Il ritorno nella nostra provincia di imprenditori conosciuti e capaci, come la famiglia Piana, è indubbiamente un’ulteriore buona notizia, dopo mesi di giuste preoccupazioni per il futuro dello stabilimento di Predosa e dell’occupazione”.
Per il senatore Fornaro, “aver scongiurato la chiusura dell’ex stabilimento Grafoplast rappresenta più di una buona notizia, perché è la dimostrazione che quando istituzioni, politica, sindacati, lavoratori e azienda fanno gioco di squadra si possono raggiungere risultati inaspettati.