• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Con
    Home
    Benedetta De Paolis  
    24 Novembre 2017
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Con Gianluigi Bailo il dialetto novese diventa un libro

    Il progetto del notaio Gianluigi Bailo è diventato realtà: è pronto il libro "Dialètu, dialètu, dialètu. E sa faismu duu parole". L'autore, noto professionista, da tempo lavora al recupero del dialetto novese, un mezzo attraverso il quale vuole rendere omaggio alla sua città, nella speranza di riscoprire la novesità

    Il progetto del notaio Gianluigi Bailo è diventato realtà: è pronto il libro "Dialètu, dialètu, dialètu. E sa faismu duu parole". L'autore, noto professionista, da tempo lavora al recupero del dialetto novese, un mezzo attraverso il quale vuole rendere omaggio alla sua città, nella speranza di riscoprire la novesità

    NOVI LIGURE – Il progetto del notaio Gianluigi Bailo è diventato realtà: lunedì 27 novembre alle 18.00, alla galleria Pagetto Arte di via Girardengo 87 a Novi Ligure, verrà presentato il libro “Dialètu, dialètu, dialètu. E sa faismü düu parole”. L’autore, noto professionista, da tempo lavora al recupero del dialetto novese, un mezzo attraverso il quale vuole rendere omaggio alla sua città, nella speranza di riscoprire la novesità.

    Il volume, edito da Edizioni Epoké – La Torretta, vuole essere un mezzo per riunire tutti coloro che vogliono il bene della città, lo sviluppo della sua cultura, delle tradizioni, del modo di essere e di sentire. Una raccolta di personaggi, storielle anche semiserie, proverbi, modi di dire, credenze popolari novesi.

    L’auspicio del notaio Bailo è quello di coinvolgere i cittadini, specialmente i giovani, nella speranza che, anche se non parlano il dialetto, inizino a comprenderlo, per poi impararlo e passare il testimone alle generazioni future. Per fare questo, oltre al libro e ai salotti a tema libero “E sa faismü düu parole”, stanno prendendo vita due iniziative.

    La prima prevede una serie di incontri con le classi quinte della scuola elementare Zucca, che partiranno già nel mese di gennaio. La seconda è rivolta a persone di tutte le fasce di età e consiste in corsi di dialetto organizzati presso la biblioteca civica. In futuro è poi in programma il progetto “L’aperitivo di Novi” in diversi bar della città.
    Il ricavato delle vendite del volume andrà al gruppo di Volontariato Vincenziano, prima opera di beneficenza operante a Novi.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C