Libarna: e fanno sei! Domato anche l’Hsl Derthona
Perri apre la crisi dell'HSL Derthona, mai così debole e vulnerabile. I serravallesi vedono i playoff
Perri apre la crisi dell'HSL Derthona, mai così debole e vulnerabile. I serravallesi vedono i playoff
Avvio di marca ospite, come a voler esorcizzare il momento negativo: Acrocetti da 25 metri vede Ballotta troppo avanzato e tenta di sorprenderlo con un pallonetto, ma senza fortuna (8′); risposta dei padroni di casa al 18′ con il destro alto di Toni Russo dopo ottima protezione della sfera. Il centravanti è in gran forma e pochi istanti dopo costringe Decarolis a volare sul suo siluro dalla distanza, poi al 23′ comincia un’azione manovrata con suggerimento per Maldonado il cui tentativo viene respinto in corner da Manfredi. Sessanta secondi ed è ancora il numero 1 ospite ad essere impegnato da una punizione violenta di Donà: l’Hsl, invece, fatica terribilmente a farsi vedere dalle parti di Ballotta.
Stesso copione nella ripresa, con un Libarna arrembante e pericoloso con Pannone soprattutto al 65′, ma Decarolis para tutto e mantiene in bilico il risultato. Almeno fino al minuto 67, quando Maldonado verticalizza per Perri che insacca di giustezza con un tocco da vero cobra dell’area di rigore: 1-0 per i serravallesi, Mura corre ai ripari inserendo Mutti per Bordoni e al 71′ Assolini direttamente da calcio piazzato va vicino al pari; poi tocca ad Acrocetti provare a risollevare i suoi, ma non c’è nulla da fare e anzi il Libarna sfiora il raddoppio in contropiede con Pagano ipnotizzato da un immenso Decarolis. L’unico a salvarsi tra le fila di un Hsl Derthona davvero poco…leonino da qualche settimana.
LIBARNA – HSL DERTHONA 1-0
Rete: st 22′ Perri
Libarna (4-3-3): Ballotta 6; Allegri 6, Scabbiolo 6.5, Semino 6, Donà 6.5; Maldonado 7,
Carrea 6, La Neve 6; T.Russo 6.5, Pannone 6.5, Perri 7 (44’ st Pagano ng). A disp: Acerbo, Albanese, Traverso, Masuelli, Cecchetto, Cardellicchio. All.Marletta
HSL Derthona (4-4-2): Decarolis 7.5; Rolando 5, Manfredi 6, Pappadà 6, Pellegrino 5.5; Ghio
5, Acrocetti 6, Assolini 5.5, Calogero 5.5 (13’ st Zuccarelli 6); G.Russo 5.5, Bordoni 6 (21’ st Mutti 6). A disp: Colombo, Scali, Ferraro, Tresin, Serafin. All.Mura
Arbitro: Scalabrin di Nichelino 6
NOTE: giornata molto fredda, campo in cattive condizioni. Ammoniti Pellegrino, T.Russo, Donà,
Pappadà, Maldonado, Manfredi. Calci d’angolo: 6-6. Recupero: pt 1′; st 3′. Spettatori 100 circa.