A cappella e archi, il Natale in musica della Corale Novese
La chiesa della Pieve di Novi Ligue sarà la cornice del tradizionale concerto di Natale della Corale novese, diretta da Chris Iuliano. Il coro proporrà una selezioni di brani popolari di epoche diverse
La chiesa della Pieve di Novi Ligue sarà la cornice del tradizionale concerto di Natale della Corale novese, diretta da Chris Iuliano. Il coro proporrà una selezioni di brani popolari di epoche diverse
“La tradizione dei canti natalizi ha radici antiche – spiega il maestro Iuliano – La Corale presenterà una selezione di brani popolari di epoche diverse, da quelli più antichi a quelli internazionali, da quelli sacri a quelli popolari, fino ad arrivare a quelli scritti per ensemble di voci miste e quartetto d’archi da Mauro Zuccante, compositore veronese classe 1962, punto di riferimento per la musica corale italiana di oggi”.
Il programma del concerto prevede due sezioni: una a cappella e una con accompagnamento musicale del quartetto d’archi composto da Alessandra Sacchi e Diana Tizzani ai violini, Cinzia Volpini alla viola e Domenico Ermirio al violoncello. Partecipa alla serata il soprano Barbara Maiulli.
Nata ufficialmente nel 1976 con delibera consigliare, la Corale Novese è stata riconosciuta dalla giunta il 19 gennaio 2011 quale gruppo di interesse comunale per la musica popolare e amatoriale nell’ambito del proprio territorio.
Oggi la Corale è costituita da una ventina di elementi abilmente guidati dal giovane direttore.
Quello natalizio è uno degli appuntamenti fissi del gruppo musicale, a cui si aggiungono il concerto conclusivo della rassegna corale “Avvento a Novi”, quello di Pasqua e quello estivo, organizzato all’interno di “In Novi d’Estate”. Tra le partecipazioni più recenti quella del maggio 2015 al “Conto Cento, Canto Pace”, tenutosi all’Arena di Verona in occasione dei 100 anni dall’inizio della Prima Guerra Mondiale che ha coinvolto più di 4000 persone appartenenti a formazioni corali di tutta Italia. Nel 2016, in occasione dei suoi 40 anni, la Corale ha organizzato una stagione musicale con un ricco programma di appuntamenti. Nello stesso anno ha intrapreso la collaborazione con “I Matt’Attori”, formazione teatrale amatoriale cultrice della storia e delle tradizioni novesi.
Chris Iuliano è direttore e maestro preparatore della Corale dal settembre 2010. È sotto la sua direzione che l’attività del gruppo si è concentrata sul recupero delle tradizioni popolari della città di Novi, anche sotto l’aspetto dei canti dialettali, patrimonio unico in possesso della Corale stessa.
Diplomato in pianoforte con il massimo dei voti, Iuliano affianca all’attività pianistica quella corale dall’età di 6 anni, con partecipazioni a concerti e festival in tutta Italia. Nel 2007 forma un Trio violino, violoncello e pianoforte, con cui si esibisce presso enti e associazioni concertistiche. Con questa formazione ha rappresentato il Conservatorio di Alessandria all’interno del Festival internazionale “Suona Italiano”.
Numerosi i premi che ha ricevuto, fra i quali la borsa di studio “F. Lucchese” dal Rotaract di Novi Ligure come pianista solista, il “Premio Accademia Filarmonica” di Casale, ricevuto nel 2012 quale miglior diplomato del 2011 e il “Premio Ghislieri” XXIII edizione, presso la Chiesa Monumentale di Santa Croce di Bosco Marengo. Nel 2006 è entrato a far parte del Coro da Camera del Conservatorio “A. Vivaldi”, sotto la guida del Maestro Marco Berrini.
In qualità di tenore svolge attività concertistica nella formazione vocale “Ensemble Vocale EquiVoci” con la
quale ha attività artistica in ambito italiano. In qualità di tenore/controtenore è cantore della formazione “Genova Vocal Ensemble”, direttore Roberta Paraninfo. Numerosi sono i premi vinti con le due formazioni. È docente di pianoforte al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria e presso la Scuola di Musica “La casa della musica” di Genova.