Usura e truffa, in cinque a giudizio per i derivati
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
26 Gennaio 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Usura e truffa, in cinque a giudizio per i derivati

In cinque a giudizio per usura e truffa: sono accusati di aver venduto swap ai titolari di una ditta applicando tassi sopra la media

In cinque a giudizio per usura e truffa: sono accusati di aver venduto swap ai titolari di una ditta applicando tassi sopra la media

CRONACA – Cinque dirigenti e promotori finanziari sono sotto accusa per usura e truffa. Il processo, che si tiene davanti al tribunale di Alessandria, è alle battute finali.
I fatti risalgono al 2012 (data di chiusura dell’ultimo contratto) quando i cinque promotori del gruppo Unicredit fecero sottoscrivere ai titolari di una ditta di Varazze alcuni prodotti finanziari, “swap”, ossia “derivati”. Una sottoscrizione ingente, che poteva, in realtà, configurarsi come un credito. 
Ma i tassi applicati risultano essere ben oltre la media  prevista per legge, fino ad oltre il 100%.
L’operazione si rivelò poco redditizia e l’operazione fu in perdita. Secondo l’accusa i promotori non informarono adeguatamente i clienti dei rischio. Da qui la richiesta di condanna a due anni di reclusione e 3.600 euro di multa, con la condizionale. Sotto accusa sono Maria Rosa Carlevaro di Novi, Pierandrea Romero, di Novi, Pietro Muscetta di Torino, Angelo Maurizio Paleari di Novate Milanese, Erminia Meoli di Genova. 
Il giudice emetterà la sentenza il prossimo 7 febbraio. 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione