Riaperta l’isola ecologica di via del Vapore
Dopo le settimane di chiusura, è nuovamente operativo il centro di raccolta rifiuti di Arquata Scrivia. Gestita ora da 5 Valli Servizi, l'isola ecologica di via del Vapore ha nuovi orari e nuove disposizioni. Da più parti, la richiesta rivolta all'amministrazione arquatese è quella di organizzare un incontro pubblico sul tema rifiuti
Dopo le settimane di chiusura, è nuovamente operativo il centro di raccolta rifiuti di Arquata Scrivia. Gestita ora da 5 Valli Servizi, l'isola ecologica di via del Vapore ha nuovi orari e nuove disposizioni. Da più parti, la richiesta rivolta all'amministrazione arquatese è quella di organizzare un incontro pubblico sul tema rifiuti
Si possono portare abiti usati, elettrodomestici (integri non smontati), batterie e accumulatori per auto, imballaggi in cartone, imballaggi in vetro, ingombranti (mobili, grossi giocattoli, ecc.), legno, metallo, neon, oli e grassi minerali (da motore) e vegetali (da cucina), pile e farmaci, potature e rami, toner per stampa esauriti. Non sono ammessi rifiuti pericolosi provenienti da attività artigianali e industriali, rifiuti speciali, estintori, bombole gas, solventi, fitofarmaci, eternit e materiali contenenti amianto, parabrezza, radiatori vetture, motori, liquidi, materiali radioattivi, rifiuti indifferenziati.
“Provvisoriamente e fino a nuova comunicazione non sarà possibile smaltire materiale inerte (scarti da demolizione, ceramiche, piastrelle e simili)”, avvisano da 5 Valli. Il sito di raccolta rifiuti era stato aperto nel 2016, è di proprietà del Comune di Arquata ed è stato gestito in questi anni da Gestione Ambiente. Il passaggio fra le due società non è stato semplice e da più parti la richiesta rivolta all’amministrazione arquatese è quella di organizzare un incontro informativo per capire cosa cambierà nei prossimi mesi e dare suggerimenti.
È anche possibile prenotare il ritiro gratuito degli ingombranti al numero 0131 1800064 oppure tramite il sito www.5valliservizi.it.