La Via Traversa, incontri sulla psicomotricità
Nuovo ciclo di incontri per il progetto "La via Traversa", nato due anni fa grazie alla volontà di Stefania Masini, insegnante presso la scuola di Fresonara e counselor. Il progetto coinvolge genitori e insegnanti delle scuole di infanzia e primarie con l'obiettivo di condividere scopi e strumenti nell'educazione dei bambini
Nuovo ciclo di incontri per il progetto "La via Traversa", nato due anni fa grazie alla volontà di Stefania Masini, insegnante presso la scuola di Fresonara e counselor. Il progetto coinvolge genitori e insegnanti delle scuole di infanzia e primarie con l'obiettivo di condividere scopi e strumenti nell'educazione dei bambini
Il corpo è il primo strumento di comunicazione tra genitore e figlio ed è molto importante conoscere ed esplorare il mondo per tentativi ed errori. Durante gli incontri verrà perciò trattato il tema della psicomotricità e in particolare: lo sviluppo psicomotorio del bambino, il ruolo dei genitori/care-giver nel favorire un’armonica evoluzione delle competenze e la psicomotricità funzionale in ambito preventivo o per difficoltà e disturbi specifici. Gli incontri saranno tenuti dalla dottoressa Sonia Calvi e dalla dottoressa Elisa Dionello, specializzate in psicomotricità funzionale e training attentivo cognitivo.
Il prossimo appuntamento è previsto venerdì 2 marzo, alla scuola di infanzia di Pasturana alle ore 17. I successivi si terranno nello stesso orario, sempre nelle scuole di infanzia dell’istituto comprensivo 2: martedì 13 marzo in via Terracini a Novi Ligure (quartiere G3), venerdì 16 marzo a Fresonara, martedì 27 marzo in via Solferino a Novi Ligure.
Chiunque fosse interessato a partecipare o volesse maggiori informazioni può contattare direttamente gli istituiti scolastici.