La donna viene festeggiata con conferenze e serate a tema
La Giornata internazionale della donna ricorre l'8 marzo di ogni anno, un momento per riflettere sulle condizioni di vita delle donne in tutti i paesi del mondo e per celebrare le conquiste fatte nel corso dei secoli. Vediamo quali sono le iniziative organizzate in zona
La Giornata internazionale della donna ricorre l'8 marzo di ogni anno, un momento per riflettere sulle condizioni di vita delle donne in tutti i paesi del mondo e per celebrare le conquiste fatte nel corso dei secoli. Vediamo quali sono le iniziative organizzate in zona
Elena Aru, laureata in Scienze Pedagogiche, terrà a Serravalle Scrivia due appuntamenti che riguardano l’universo femminile, organizzati nell’ambito delle attività dell’UniDueValli. Dopo il seminario sulle energie femminili di ieri, giovedì 15 e 29 marzo e giovedì 12 aprile saranno le date di riferimento per lo yoga della risata, una tecniche che combina la risata incondizionata alla respirazione. Per informazioni: cell. 347 2385139.
Venerdì 16 marzo, alle ore 21.00, la sala civica di piazza Carducci ospiterà un altro appuntamento voluto dall’UniDueValli: la conferenza sulla pittrice Artemisia Gentileschi tenuta dalla docente e studiosa di arte Luisa Casaccia Gibelli.
A Novi Ligure verrà festeggiata giovedì 8 marzo, la Festa della Donna. La Consulta Pari Opportunità del Comune organizza, insieme all’assessorato Pari Opportunità, un “apericinema”. L’appuntamento è alle 20, presso “Il Baricentro” di via Roma 6 per aperitivo a buffet più consumazione al costo di 7 euro; a seguire serata al cinema presso multisala Moderno di via Girardengo 42 al costo di 8 euro.
Un ricco aperitivo è l’iniziativa che la pro loco di Francavilla Bisio propone per festeggiare tutte le donne: appuntamento giovedì 8 marzo, dalle 19.00, al Pub 1340.
Giovedì 8 marzo, dalle ore 18.00, a Spazio Torre di Cantalupo Ligure ci sarà l’incontro “Barbablù-Il predatore naturale della psiche femminile”. «La fiaba di Barbablù nasconde preziosi insegnamenti iniziatici che aiutano le donne a riconoscere il loro predatore naturale, quella forza indigena dentro di noi capace di rovinare i nostri piani, sabotarci e renderci prede – spiegano le organizzatrici – Durante la serata la fiaba verrà raccontata da Simona Lisco e spiegata poi da Sibilla Iacopini, in modo da darti gli strumenti per vincere il tuo predatore e per sapere come agire la prossima volta che ti capiterà di vedere una barba blu». Sibilla Iacopini è counselor orientata alle relazioni e alla coppia e pittrice, mentre Simona Lisco è attrice, educatrice teatrale, appassionata di letteratura, soprattutto di quella per l’infanzia, cantastorie.
Sabato 10 marzo alle ore 20.00 nel salone Soms in via Roma, la pro loco di Pasturana organizza una serata a tema in occasione della festa della donna con cena, intrattenimento e un omaggio floreale per le signore. La cena prevede antipasti caldi e freddi, corzetti, spiedini, dolce, acqua, vino e caffè. Intrattenimento karaoke in zeneise con il duo “Demuelin”. Per gentile concessione sono ammessi anche amici, compagni, mariti e di tutto un po’. Costo della serata euro 20 a persona. Prenotazione presso l’ufficio Pro Loco (presso il palazzo comunale) o al numero 334/9137891.