Home
Centro documentazione Benedicta, la Provincia dà il via libera
Il consiglio provinciale approva il protocollo di intesa per il completamento e la gestione del centro di documentazione della Benedicta e trova i 250 mila euro promessi. L'ecomostro sarà terminato ma resta il nodo della gestione. L'ente Aree Protette (Parco) si chiama fuori
Il consiglio provinciale approva il protocollo di intesa per il completamento e la gestione del centro di documentazione della Benedicta e trova i 250 mila euro promessi. ?L'ecomostro? sarà terminato ma resta il nodo della gestione. L'ente Aree Protette (Parco) si chiama fuori
La Regione lo scorso anno ha stanziato 500 mila euro per il completamento. La Provincia si era impegnata a metterne altri 250 mila. Ieri in consiglio provinciale, approvando il protocollo di intesa, ha messo nero su bianco il suo impegno. “Nonostante le difficoltà di bilancio – ha detto il presidente Gianfranco Baldi – onoriamo l’impegno. Abbiamo faticosamente trovato i fondi. E’ un luogo di memoria storica importante, la struttura va completata e resa fruibile. Il compito della Provincia sarà quello di supervisionare gli appalti”. Resta il nodo, non secondario, della gestione. “In un secondo tempo si deciderà come gestirla – anticipa Baldi – e sono dell’avviso che debba spettare agli enti territoriali”.
Gli enti, però, nicchiano per timore di doversi sobbarcare, in futuro, l’intero onere della gestione. Senza garanzie sui fondi per la gestione, l’ente Aree Protette (ex Ente Parco) ha già fatto sapere di non volere firmare la convenzione. Anche l’Unione dei Comuni sembra orientata per un “no”, in assenza di un impegno da parte di Regione e Provincia. Se il protocollo non sarà siglato da tutti i soggetti, non è dato sapere cosa accadrà una volta terminato in centro, dal punto di vista strutturale.