L’Ovada ora è a tutti gli effetti un consorzio
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto di riconoscimento. Il presidente Italo Danielli. "Dopo Docg e Enoteca Regionale un altro valore aggiunto per tutto il territorio"
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto di riconoscimento. Il presidente Italo Danielli. "Dopo Docg e Enoteca Regionale un altro valore aggiunto per tutto il territorio"
Congratulazioni arrivano anche dall’assessore alle Attivita Economiche del Comune di Ovada, Giacomo Pastorino. “I riconoscimenti fanno sempre piacere – E vanno vissuti con soddisfazione. In questo caso lo interpreto come un risultato dell’intero territorio ovadese. Un risultato che arriva dopo essere stati la prima DOC del dolcetto e dopo che l’impegno collettivo ha portato al conseguimento della DOCG nel 2008. Mi auguro che ora il mondo ovadese del vino si raccolga ancora di più attorno all’Enoteca Regionale, il naturale punto di incontro tra i produttori, gli enti locali e tutti i soggetti interessati allo sviluppo dell’ovadese. E’ un traguardo importante che va oltre il riconoscimento specifico ed è anche un nuovo punto di partenza per farci conoscere e prima ancora prendere piena consapevolezza delle potenzialità e della strada ancora da percorrere.”
A complimentarsi è anche il presidente della Camera di Commercio di Alessandria, Gian Piero Ameglio. “E’ una grande notizia – spiega – che riguarda le nostre aziende agricole e il territorio intero. I complimenti al gruppo di lavoro e ai produttori che stanno facendo crescere la zona sfruttando le sue potenzialità e affermando la qualità del prodotto. La professionalità degli imprenditori ha portato ad un prodotto di alto livello. La strada intrapresa conferma ottimi risultati, ad un decennio esatto dal conferimento della Denominazione”.