L’Ovada ora è a tutti gli effetti un consorzio
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
17 Marzo 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

L’Ovada ora è a tutti gli effetti un consorzio

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto di riconoscimento. Il presidente Italo Danielli. "Dopo Docg e Enoteca Regionale un altro valore aggiunto per tutto il territorio"

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto di riconoscimento. Il presidente Italo Danielli. "Dopo Docg e Enoteca Regionale un altro valore aggiunto per tutto il territorio"

 OVADA – Ci sono voluti poco meno di sei anni. Ma da qualche giorno è nato a tutti gli effetti il Consorzio di tutela dell’Ovada docg, dall’associazione avviata nel 2012 da un gruppo di produttori locali capeggiati dal presidente Italo Danielli. E’ stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale, due giorni fa, il Decreto Ministeriale di Riconoscimento.  “Il nostro sforzo è stato premiato – ha commentato proprio Danielli nel pomeriggio di ieri – A dieci anni dall’ottenimento della Docg,  con un’Enoteca Regionale, ora abbiamo l’ufficialità formale di un soggetto che aggrega le aziende agricole. È un valore aggiunto per il territorio intero”. Dell’associazione fanno parte una trentina di realtà concentrate soprattutto nell’Ovadese con alcune escursioni tra Bosio, Parodi e San Cristoforo. “All’inizio eravamo in diciassette. Un ringraziamento sentito va a chi negli anni ha lavorato per raggiungere questo primo obiettivo – prosegue Danielli – grazie alle aziende associate per aver condiviso il progetto e grazie a chi, anche dall’ esterno, ci ha dato supporto e fiducia”.

Congratulazioni arrivano anche dall’assessore alle Attivita Economiche del Comune di Ovada, Giacomo Pastorino. “I riconoscimenti fanno sempre piacere – E vanno vissuti con soddisfazione. In questo caso lo interpreto come un risultato dell’intero territorio ovadese. Un risultato che arriva dopo essere stati la prima DOC del dolcetto e dopo che l’impegno collettivo ha portato al conseguimento della DOCG nel 2008.  Mi auguro che ora il mondo ovadese del vino si raccolga ancora di più attorno all’Enoteca Regionale, il naturale punto di incontro tra i produttori, gli enti locali e tutti i soggetti interessati allo sviluppo dell’ovadese. E’ un traguardo importante che va oltre il riconoscimento specifico ed è anche un nuovo punto di partenza per farci conoscere e prima ancora prendere piena consapevolezza delle potenzialità e della strada ancora da percorrere.”

A complimentarsi è anche il presidente della Camera di Commercio di Alessandria, Gian Piero Ameglio. “E’ una grande notizia – spiega – che riguarda le nostre aziende agricole e il territorio intero. I complimenti al gruppo di lavoro e ai produttori che stanno facendo crescere la zona sfruttando le sue potenzialità e affermando la qualità del prodotto. La professionalità degli imprenditori ha portato ad un prodotto di alto livello. La strada intrapresa conferma ottimi risultati, ad un decennio esatto dal conferimento della Denominazione”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione