La seconda casa è una risorsa preziosa, falla fruttare
Home
Carlotta Codogno - c.codogno@ilnovese.info  
8 Aprile 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

La seconda casa è una risorsa preziosa, falla fruttare

Ogni casa verrà esaminata dal personale qualificato dell'agenzia danese Novasol che darà semplici ma efficaci consigli su come rendere più attrattivo e accogliente l'alloggio per il turista. Tutti i proprietari avranno la possibilità di monitorare prenotazioni e incassi in tempo reale e potranno sempre contare sull'assistenza del team Novasol e sull'esperienza del Distretto del Novese

Ogni casa verrà esaminata dal personale qualificato dell'agenzia danese Novasol che darà semplici ma efficaci consigli su come rendere più attrattivo e accogliente l'alloggio per il turista. Tutti i proprietari avranno la possibilità di monitorare prenotazioni e incassi in tempo reale e potranno sempre contare sull'assistenza del team Novasol e sull'esperienza del Distretto del Novese

Una sala gremita di tanti volti nuovi, provenienti da diverse parti del territorio, ha accolto il tour operator danese Novasol che ha presentato giovedì scorso, insieme al Distretto del novese, il progetto di accoglienza turistica legato agli affitti delle seconde case di privati che decidono di mettersi in gioco sfruttando le proprie risorse.

Il primo passo per chi vuole affittare la propria abitazione, come racconta Cristiana Carpini product manager del nord Italia per Novasol, è verificare l’idoneità degli immobili. Qui entra in gioco Claudia Dellacasa, la property recruiter, responsabile di Liguria e Piemonte, che andrà casa per casa valutando con un punteggio a stelle, come per gli alberghi, il livello di ogni proposta e poi suggerirà ai proprietari piccole ma fondamentali attenzioni per rendere l’alloggio appeal per il turista e fare un up grade.

Ogni immobile sarà poi visibile online sul portale Novasol e avrà un simbolo che lo caratterizzerà a seconda che vada bene per una famiglia, per una coppia, per gli amici a quattro zampe, che sia in un borgo storico e così via. Una volta accettata la casa, schedata, fotografata dai professionisti del tour operator, sarà messa online entro un mese circa a disposizione del turisti che decideranno di affidarsi a Novasol per la propria vacanza. L’agenzia danese, infatti, si occuperà di vendere in blocco il pacchetto turistico comprendente di volo, trasporti, alloggio e vari extra.

«Cosa occorre per migliorare la propria casa vacanze? Tenendo conto che i nostri clienti tipo sono per lo più famiglie, provenienti per la maggior parte dai paesi del nord come Svezia, Danimarca o Germania, con due o più bambini – racconta Claudia Dellacasa- è un vantaggio avere in casa cose semplici ma non scontate come uno scalda biberon, un piccolo fasciatoio, un seggiolone e ovviamente qualche giocattolo… il nostro motto è “non buttate nulla, si ricicla tutto!”. Ciò che cerchiamo per i nostri clienti è che fin dalle prime immagini della casa si respiri aria di accoglienza in un luogo autentico pregno di tradizione e cultura locale».

Ogni proprietario, firmando il contratto, vedrà nero su bianco il suo guadagno netto a settimana (importo che verrà accreditato in anticipo di mese in mese) e tutti i servizi di cui potrà usufruire gratuitamente ovvero l’assicurazione contro danni, la pubblicità e l’assistenza nella propria lingua madre. Cosa chiede Novasol in cambio? La disponibilità di almeno 12 settimane all’anno dell’immobile e la quasi esclusiva per i mesi di punta ad esempio luglio e agosto. A carico del proprietario sarà ovviamente il check-in e l’invio dei documenti degli ospiti alla Questura.

Il Distretto del Novese parteciperà in modo attivo all’accoglienza dei turisti: «Noi vogliamo aiutare tutti coloro che inseriranno le proprie case in questo circuito – afferma la referente Barbara Gramolotti – a rapportarsi con i turisti creando e dando a disposizione brochure, delle mini guide, fatte ad hoc in diverse lingue con tutto ciò che è possibile vedere o fare sul territorio senza dimenticare gli eventi che, soprattutto in estate ed autunno, spopolano nella nostra zona… gli stranieri, poi, amano le sagre, le feste di paese e noi, su questo, siamo fortissimi!».

Per tutte le informazioni www.novasol.it o www.distrettonovese.it o contattare Claudia Dellacasa alla mail claudia.dellacasa@novasol.com oppure Barbara Gramolotti all’indirizzo info@distrettonovese.it.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione