‘Un Gol nel tuo Cuore’: al ‘Mocca’ si gioca contro la distrofia di Duchenne
Domenica 22 al Moccagatta la Nazionale Italiana Artisti e una rappresentativa della Questura di Alessandria si danno appuntamento per 'Un Gol nel tuo Cuore', amichevole a scopo benefico a sostegno della Parent Project Onlus, associazione formata da famiglie con parenti affetti da Duchenne e Becker
Domenica 22 al Moccagatta la Nazionale Italiana Artisti e una rappresentativa della Questura di Alessandria si danno appuntamento per 'Un Gol nel tuo Cuore', amichevole a scopo benefico a sostegno della Parent Project Onlus, associazione formata da famiglie con parenti affetti da Duchenne e Becker
Presentato a Palazzo Rosso nel pomeriggio di giovedì 12, ‘Un Gol nel tuo Cuore’ è organizzato da Parent Projcet Onlus in collaborazione con l’Alessandria Calcio, la Nazionale Italiana Artisti e la Questura di Alessandria. “Questo evento è un tocco di classe per la nostra città, spero porti allo stadio molta gente. Si tratta di un’iniziativa con un importante scopo sociale: contribuire alla ricerca contro la distrofia di Duchenne e Becker. Inoltre, oltre a dare prova della propria sensibilità per iniziative di questo tipo, nell’850° anniversario dalla sua fondazione Alessandria ha una volta di più l’occasione di dimostrare la capacità di farsi conoscere ed apprezzare anche da un pubblico più vasto” ha dichiarato il sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco aprendo la conferenza stampa in Sala Giunta insieme agli assessori Piervittorio Ciccaglioni (Politiche Sociali) Cherima Fteita (Manifestazioni ed Eventi) e Giovanni Barosini (Lavori e opere pubbliche).
L’evento si aprirà alle 16 allo stadio Moccagatta con gli interventi delle istituzioni locali, dell’associazione Parent Project e con la presentazione dei componenti delle due squadre. Il giornalista de ‘Il Fatto Quotidiano’ Peter Gomez, l’mmancabile vecchia gloria José Altafini, bomber Fabio Artico con Maurizio Ferrarese e Rubens Pasino, Dj Ringo, Fabrizio Fontana alias Capitan Ventosa, l’ex difensore del Milan Filippo Galli, sono solo alcuni dei nomi che domenica 22 scenderanno in campo al ‘Mocca’. Spazio anche alla musica, con l’intermezzo musicale della cantante alessandrina Elisabetta Gagliardi, Madrina dell’evento la scrittrice Debora Scalzo.
L’associazione Parent Project Onlus è attiva anche all’Ospedale Civile di Alessandria con un centro d’ascolto presidiato da una psicologa ed un assistente sociale. Angelo Ficociello è uno dei volontari territoriali: “La Duchenne è una malattia rara ma molto attenzionata. Per fortuna esistono diverse terapie volte a migliorare la qualità della vita dei malati”.
Una partita amichevole a scopo benefico, certo, ma pur sempre una partita, ed anche per questo non poteva certo mancare la collaborazione dell’Alessandria Calcio. “Il presidente Di Masi ha appoggiato da subito l’iniziativa, e tutta la dirigenza ha aderito con grande entusiasmo” ha commentato Federico Vaio, responsabile dello stadio ed addetto commerciale della società. “La storia di Angelo Ficociello ci ha colpiti moltissimo, quindi è stato molto facile stringere questa collaborazione. L’Alessandria si impegna da tempo per iniziative di questo genere. Solo per fare un esempio, da questa stagione la società ha deciso di ‘adottare’ una squadra formata da giocatori affetti da disturbi psichici. Abbiamo dato a questi ragazzi la possibilità di vestire la maglia grigia con cui disputare un campionato vero e proprio, la cosiddetta ‘Quarta categoria’”. In rappresentanza della società alla conferenza era presente anche il direttore commericlale Luca Borio.
“L’evento è importante ma la tematica lo è ancora di più. In questa partita il gol più bello lo farà chi acquisterà il biglietto” afferma Manuelo Annichini, responsabile organizzativo ed ambasciatore per la Nazionale Artisti; gli fa eco Michele Morelli, Questore di Alessandria: “Partecipare a questo evento vuol dire avere già vinto. Essere al fianco di chi è meno fortunato è uno dei compiti della Polizia dello Stato, poterlo fare uscendo da quello che è un po’ il nostro cliché ci rimpie d’orgoglio”.
Ad Alessandria è possibile acquistare i biglietti alla tabaccheria della Stazione di Alessandria, alla Farmacia Osimo di Corso Roma e al punto vendita Orshop di via Migliara.