Maglietto, tutti gli appuntamenti per celebrare un compleanno importante
Appuntamento al Maglietto di frazione Merella per festeggiare il secondo anno di vita del Museo delle Api, unico in Piemonte. La struttura sarà aperta al pubblico. Ospite d'eccezione il professor Giuseppe Zicari, biologo, che terrà una interessante conferenza sulla risorsa idrica e l'importanza della conservazione della biodiversità
Appuntamento al Maglietto di frazione Merella per festeggiare il secondo anno di vita del Museo delle Api, unico in Piemonte. La struttura sarà aperta al pubblico. Ospite d'eccezione il professor Giuseppe Zicari, biologo, che terrà una interessante conferenza sulla risorsa idrica e l'importanza della conservazione della biodiversità
Giuseppe Zicari si è specializzato in genetica applicata (Università di Bologna), ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Ambientali, acque interne e agro-ecosistemi (Università del Piemonte Orientale). Ha svolto la professione di biologo collaborando con aziende del settore alimentare, alcune Università e il Servizio Sanitario Piemontese.
Il 22 aprile il Maglietto sarà aperto per tutti e visitato da un gruppo scout.
L’attività del Maglietto è iniziata la scorsa settimana con la visita di una scolaresca della scuola primaria di Rivarolo Canavese. “Il calendario degli eventi- dice Maria Rosa serra, assessore all’Urbanistica- anche quest’anno, è particolarmente ricco e, ritengo anche interessante. Abbiamo anche già prenotazioni per visite da parte di scolaresche provenienti anche da fuori provincia e, questo è la dimostrazione tangibile che il Museo delle Api interessa e anche molto”.