Ottobrino e Storti premiati nel ricordo di Enzo Buarnè
Home
Marzia Persi - m.persi@ilnovese.info  
15 Luglio 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Ottobrino e Storti premiati nel ricordo di Enzo Buarnè

Torna per il terzo anno consecutivo il premio Enzo Buarnè, promosso dalla Soms di Novi e dal Teatro del Rimbombo. Enzo Buarnè è stato fondatore sia della Soms che del Teatro del Rimbombo, per questo, entrambe le associazioni hanno deciso, nel 2016, di istituire un premio a lui dedicato

Torna per il terzo anno consecutivo il premio Enzo Buarnè, promosso dalla Soms di Novi e dal Teatro del Rimbombo. Enzo Buarnè è stato fondatore sia della Soms che del Teatro del Rimbombo, per questo, entrambe le associazioni hanno deciso, nel 2016, di istituire un premio a lui dedicato

PASTURANA -Torna per il terzo anno consecutivo il premio Enzo Buarnè, promosso dalla Soms di Novi e dal Teatro del Rimbombo.

Enzo Buarnè è stato fondatore sia della Soms che del Teatro del Rimbombo, per questo, entrambe le associazioni, hanno deciso, nel 2016, di istituire un premio a lui dedicato. La consegna del riconoscimento si terrà giovedì 19 luglio, alle 21, presso la cascina Orto a Pasturana. “Rispetto alle passate edizioni- dicono Maurizio Fava e Laura Gualtieri- abbiamo deciso di dare due riconoscimenti: il premio Buarnè- L’arte dell’attore che viene conferito ad un attore che si sia distinto per la sua capacità di suscitare emozioni nel pubblico attraverso le diverse forme di recitazione e che andrà a Bebo Storti ed il premio Buarnè- Eco del Rimbombo, riconoscimento destinato d’ora in poi agli attori che, alle motivazioni precedenti, uniscano un legame diretto o indiretto con la storia teatrale del territorio che sarà consegnato ad Aldo Ottobrino”.

Nelle edizioni precedenti sono stati premiati Andrea Vasone (2016) e Andrea Robbiano (2017). Il programma, diviso in due serate, 19 e 20 luglio, prevede la prima sera tutto teatro con il “Cafè-Chantant” del Rimbombo e premiazione, la seconda sarà dedicata alla musica rock blues, tanto amata da Enzo Buarnè, con la partecipazione di molti musicisti che gli furono amici, con i gruppi Womiti Kaldi, The Ary’s Thread e Skdk.

Arte teatrale e musicale ma non solo, perché alla due giorni non mancherà l’arte culinaria. Quest’anno “reciteranno ai fornelli”, autentici ambasciatori della cucina monferrina: Claudio Barisone e Beppe Sardi che si esibiranno in due grandi menù a quattro mani, serviti a numero chiuso (prenotazione obbligatoria, costo 25 euro, con mail somsnovi@hotmail.com oppure 348 872958). Le cene saranno servite alle 20. Sarà in funzione anche il buffet Soms con cibo da strada monferrino e ligure accompagnato da birre artigianali di Birra Pasturana e da vini di Cascina Tripoli e di Nicola Bergaglio. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà regalmente al coperto.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione