Piazza Dellepiane, un cuore che batte a ritmo di percussioni
Per una sera il centro storico novese sarà come un cuore, un cuore che batte a ritmo di percussioni... un evento unico e travolgente sta per arrivare in piazza Dellepiane in occasione dell'ultimo venerdì di luglio
Per una sera il centro storico novese sarà come un cuore, un cuore che batte a ritmo di percussioni... un evento unico e travolgente sta per arrivare in piazza Dellepiane in occasione dell'ultimo venerdì di luglio
Di cosa si tratta lo racconta il batterista novese Davide Anzaldi, ideatore ed organizzatore di questo evento: «Novi sarà protagonista di un piccolo percfest che si svolgerà nel centro storico, in diversi punti, per poi convergere in piazza Dellepiane. A partire delle ore 21.00 di venerdì 27 luglio ci saranno diversi punti musica gestiti da percussionisti professionisti. Ad esempio, fronte a San Nicolò ci sarà un percussionista bianco che eseguirà stili percussionistici diversi provenienti da differenti parti del mondo, in piazza Carenzi ci sarà un quartetto senegalese che farà musica afro e nella piazza centrale protagonista un palco molto grande con quattro batterie sullo sfondo e poi percussioni di vari tipo come cajon, djembe, surdo brasiliani e anche improprie come bidoni e latte.
Lo spettacolo principale, poi, sarà gestito dai Drum Theatre, un gruppo di percussionisti di Torino».
Il progetto Drum Theatre nasce circa 14 anni fa da un’idea di Sergio Cherubin, percussionista ed educatore, dopo l’incontro con un ragazzo down di nome Francesco. Il gruppo ha costruito uno spettacolo musicale e teatrale e ha partecipato nel 2013 a Italia’s Got Talent incantando tutti gli spettatori. Lo scopo del progetto è quello di integrare la disabilità utilizzando la musica. Portare i ragazzi diversamente abili sul palco davanti ad un pubblico parrebbe una cosa difficile ma con il ritmo delle percussioni e gli intermezzi teatrali questo diventa un metodo di interazione e di espressione molto forte.
«Dalle ore 21.00, prima dello spettacolo principale, sul palco in piazza Dellepiane ci sarà un laboratorio di avvicinamento per tutti coloro che sono incuriositi e vogliono approcciarsi al mondo della musica e delle percussioni». Prosegue Anzaldi: «I tanti batteristi contattati hanno aderito con grande gioia all’evento e ad oggi sono più di trenta. Alle quattro batterie principali ci saranno nomi importanti come Gigi Morello, che ha la seconda scuola di batteria in Italia e con sede anche all’estero, Carmelo Contino professionista che ha suonato in diversi contesti anche a livelli internazionali, la batterista ufficiale dei Drum Theatre ed infine alla quarta batteria ci sarò io.
Dalle 22.00 tutti i musicisti convergeranno nella piazza principale e ci sarà un evento nell’evento che lascerà tutti senza fiato. Sarà un momento unico a Novi che non si era mai tentato prima. Protagonista sarà un flash mob sui generis. L’idea è quella di ricreare una sorta di cintura di percussioni sul perimetro di piazza Dellepiane. Il muro di suono sarà imponente e dall’effetto pazzesco e tante saranno le sorprese che lasceranno senza fiato tutti coloro che si troveranno in piazza in quel momento. L’idea è quella di creare un flash mob inclusivo, che renda ognuno di noi protagonista…ma per adesso non svelo di più!».
«Dopo questo grande momento – prosegue Anzaldi – lo spettacolo continuerà con i Drum Theatre e verranno suonati brani di tutti i tipi e culture e i ragazzi interagiranno con la musica e con il pubblico attraverso scenette, parti attoriali. Sarà un momento toccante, divertente e assolutamente coinvolgente».
«Altra curiosità e particolarità della serata sarà un brano creato appositamente per l’evento astronomico rarissimo che avverrà proprio quella serata e a quell’ora sarà nel suo massimo: una delle più lunghe eclissi di luna delle storia recente. Suoneremo un brano dedicato a questo avvenimento e sarà molto suggestivo in quanto faremo suonare tutta la piazza con un effetto sorpresa».
L’evento, in collaborazione con il Cuore di Novi, è frutto della passione e dell’amore per il mondo delle percussioni di Davide e di tutti i musicisti che hanno aderito con entusiasmo alla manifestazione creando a Novi e per Novi un momento unico, magico che sicuramente verrà ricordato nel futuro della città.