Gaviese corsara nel derby: decide un’autorete
Arquatese sconfitta al "Garrone", ma ora rientrano pedine importanti per lo scacchiere di mister Paveto
Arquatese sconfitta al "Garrone", ma ora rientrano pedine importanti per lo scacchiere di mister Paveto
ARQUATA SCRIVIA – Se il derby del “Garrone” dice Gaviese, le due squadre potranno prepararsi in vista del prossimo turno con la consapevolezza di poter fronteggiare incontri di particolare intensità correndo il minor numero possibile di rischi, recuperando magari i giocatori di maggior riferimento.
Il derby (già visto ai primi di settembre in Coppa Piemonte) ha messo di fronte due squadre provenienti da sconfitte maturate in contesti diversi: l’Arquatese, al di là della sconfitta, aveva lasciato buone impressioni contro l’HSL Derthona, mentre la Gaviese era uscita malconcia dal confronto con il Rapid Torino, squadra materasso del girone. Nei 95’ di Arquata si sono registrate relativamente poche occasioni da gol, nate per lo più da iniziative personali come quella di Minopoli a metà ripresa, sul cui passaggio a centro area non è intervenuto nessuno a deviare in rete, oppure su un paio di mischie in area di rigore, senza particolari patemi per il portiere di casa, Gabriele Torre.

ARQUATESE – GAVIESE 0-1
Reti: st 49’ Firpo aut
Arquatese: Torre Ga, Firpo, Trapasso, Daga (st 19’ Manzati), Pappadà, Tavella, Motta, Maldonado, Torre Gi (st 15’ Minopoli), Petrosino, Spiga (st 28’ Mofena). A disp: Benedetti, Massa, Zoppellaro, Fahmy, Nesci. All. Paveto
Gaviese: Bodrito, La Neve, Perfumo F, Marongiu, DI Balsamo (st 3’ Donà), Taverna. Perfumo A (st 26’ Bisio), Lovisolo, Costa Pisani (st 39’ Scimone), Meta, Quattrone (st 26’ Cecchetto). A disp: Viola, Cazzulo, Coscia, Bronchi, Mondula. All Lolaico
Arbitro: Zambetti di Lovere
Note: ammoniti Trapasso, La Neve, Perfumo F, Marongiu, campo in condizioni imperfette, 0’ e 5’ di recupero, 200 spettatori circa.