“Colmata” dei pifferi a Cosola, tradizione che si rinnova
A Capanne di Cosola 19ª edizione della Curmà di Pinfri, il grande raduno dei suonatori tradizionali delle valli delle Quattro Province, che vede ogni anno riunirsi ballerini e cultori delle musiche di tradizione provenienti dalla val Borbera, dalle valli vicine e da località più distanti
A Capanne di Cosola 19ª edizione della Curmà di Pinfri, il grande raduno dei suonatori tradizionali delle valli delle Quattro Province, che vede ogni anno riunirsi ballerini e cultori delle musiche di tradizione provenienti dalla val Borbera, dalle valli vicine e da località più distanti
Voluta dall’associazione Musa e dalla pro loco di Cosola, “la colmata dei pifferi” deriva dalla tradizione contadina di celebrare con un pranzo collettivo la conclusione di un lavoro importante. Il ritrovo dei suonatori a Capanne di Cosola si può considerare la conclusione della loro stagione di lavoro, considerato che durante l’inverno le feste sono rare e l’attività tornerà più intensa solo a partire da Carnevale.
Sul palco si alternano generazioni di suonatori di piffero, fisarmonica e cornamusa.
Sabato 20 , alle 20.00, all’albergo Capanne di Cosola ci sarà la cena (gradita prenotazione ai numeri 0143 999126 e 349 8357060) e dalle 21.30 danze con le musiche delle Quattro Province.