A Gavi è Merlano-show e l’HSL vola in classifica
Home
Enrico Varrecchione - sport@alessandrianews.it  
22 Ottobre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

A Gavi è Merlano-show e l’HSL vola in classifica

Fa tutto il numero nove bianconero al "Pedemonte": prima sbaglia un rigore, poi realizza la doppietta che condanna i ragazzi di Lolaico alla sconfitta

Fa tutto il numero nove bianconero al "Pedemonte": prima sbaglia un rigore, poi realizza la doppietta che condanna i ragazzi di Lolaico alla sconfitta

GAVI – Arriva la seconda sconfitta casalinga per la Gaviese, ma se con il Rapid Torino la rabbia di Lolaico era più che giustificata, contro la capolista tutto sommato la sconfitta non è così un dramma. Il 2-0 per i leoncelli è maturato al termine di una partita in cui sono emerse le differenze in termini di organico, con una Gaviese costretta a rinunciare per infortunio alle due punte principali (Silvio Meta e Gabriele Boscaro) e che durante la settimana non ha potuto contare sull’apporto degli elementi della Juniores, già testati da Lolaico precedentemente (vedi Costa Pisani e Tosonotti), nonostante il turno di pausa affrontato dalla squadra giovanile.

Dopo un primo tempo in cui le squadre si sono affrontate alla pari, e durante il quale Giulio Merlano ha fallito un calcio di rigore mandando il pallone fuori dalla porta difesa da Bodrito, i tortonesi sono passati in vantaggio grazie ad una distrazione difensiva che ha permesso allo stesso Merlano di inserirsi fra Bagnasco e Taverna per battere a rete in diagonale. Il raddoppio, sempre di Merlano che è riuscito pienamente a farsi perdonare l’errore dagli undici metri, è giunto con una conclusione dal limite dell’area, forse propiziata da un fallo di mano. Fra le note positive dell’incontro, il rientro di Ivaldi dopo un lungo infortunio: la presenza dell’ex acquese ha garantito maggiore solidità a centrocampo.

“Dopo il loro gol la partita è difficilmente commentabile, sono saltati gli equilibri, anche perchè il Derthona è una squadra completa in tutto, inclusi i cambi e lo staff. Noi avevamo preparato questa partita per arginarli, soprattutto nei movimenti di Soumah che è devastante nonostante Di Balsamo sia riuscito a tenerlo a bada”, spiega Lolaico. Un commento sull’attacco, condizionato dalle scelte legate ai fuoriquota: “A centrocampo, per reggerli, dovevano giocare elementi di esperienza, e così ho scelto per mandare in avanti Scimone e Cecchetto, quest’ultimo tra l’altro ha fatto una buona partita mentre Scimone faceva fatica con giocatori di quella stazza fisica”.

Domenica prossima la Gaviese ospiterà l’Acqui di Merlo reduce da un buon momento dopo un avvio difficile.

GAVIESE – HSL DERTHONA 0-2
Reti: st 22′ e 35′ Merlano

Gaviese (4-3-3): Bodrito, La Neve, Perfumo F., Di Balsamo (29′ st Perfumo A.), Bagnasco, Taverna, Cicchetto, Lovisolo (40′ st Repetto), Scimone, Marongiu; Ivaldi. A disp. Viola, Bisio, Donà, Quattrone, Bronchi, Mundula, Coscia. All. Lolaico 
Hsl Derthona (4-3-3): De Carolis, Mazzaro (19′ st Mutti), Pagano (1′ st Canepa), Palazzo (45′ st Roncati), Magné, Marelli, Rizzo, Soumah, Merlano (40′ st Calogero), Russo, Calvio. A disp. Filograno, Cattaneo, Assolini, Mandirola, Repetto. All. Scalzi

Arbitro: Bevere di Chivasso

NOTE Ammoniti Perfumo F., Rizzo, Marelli. Spettatori 300 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione