BadmintoNovi: Diana Costiuc è d’oro al Challenge Zena
Grazie a Diana Costiuc il team della presidente Mirella Oneto sale sul gradino più alto del podio nella specialità del Doppio Senior. Argento e bronzo invece nel Doppio Maschile con Giuseppe Foco e Andrea Demicheli
Grazie a Diana Costiuc il team della presidente Mirella Oneto sale sul gradino più alto del podio nella specialità del Doppio Senior. Argento e bronzo invece nel Doppio Maschile con Giuseppe Foco e Andrea Demicheli
Argento e bronzo invece nel Doppio Maschile con Giuseppe Foco e Andrea Demicheli che approdano alla finale superando il compagno di squadra Paolo Porta assieme al francese Nicola Lugnani’ per poi impattare contro la coppia ligure lombarda Michele Pellegrini-Matteo Suardi che in tre set superano la coppia novese.
Scende di un gradino Demicheli nel Misto dove assieme alla Szczepanski, giocatrice che aveva vestito la maglia del club di Via Ferrando “Scrivia” ai tempi delle due promozioni dalla C alla Serie A nel Campionato a Squadre, vengono bloccati dai transalpini Sallot-Sirgan in semifinale, dopo una battaglia durata 50 minuti.
Soddisfazione anche dal settore giovanile dove Ali Hussain Nasir prima conquista la finale nel Singolare U17 battendo il genovese Alex Bianchi per poi subire la vendetta del fratello maggiore di Alex, Thomas che lo supera in due set. È da ricordare che ambedue i fratelli genovesi sono tra gli atleti che la Federazione Badminton Italiana ha selezionato per una eventuale maglia azzurra così come il giovane Tommaso Trezza, speranza del BadmintoNovi, anche lui convocato per uno stage che si svolgerà a dicembre al PalaBadminton di Milano dove c’è il Centro Federale.
Dopo l’argento, un metallo meno pregiato ma sempre ben accetto, il bronzo che Hussain ottiene assieme al ligure Matteo Lancellotti nel Doppio U17 battut, ironia della sorte e dei sorteggi dai fratelli Bianchi dominatori di questa edizione dello Zena International di Borzonasca.
Ora un weekend di riposo per i ragazzi di Bruno Moldes,coach spagnolo del del team bluceleste, per poi riprendere il 17/18 cm con il torneo di Acqui Terme.