La Psicomotricità Funzionale e il Training Attentivo Cognitivo Metodo Benso sbarcano ad Alessandria
Home
redazione@alessandrianews.it  
12 Novembre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

La Psicomotricità Funzionale e il Training Attentivo Cognitivo Metodo Benso sbarcano ad Alessandria

La Psicomotricità Funzionale è una scienza fondata su aspetti psicologici, pedagogici e neurologici in cui si sostanzia la necessità di passare del sintomo alla sua analisi funzionale, di studiare il movimento come condotta globale del soggetto. Il Training Attentivo Cognitivo Integrato Metodo Benso è indicato sia in ambito di Disturbi Specifici dell'Apprendimento certificati, sia in ottica preventiva e di potenziamento di abilità già presenti

La Psicomotricità Funzionale è una scienza fondata su aspetti psicologici, pedagogici e neurologici in cui si sostanzia la necessità di passare del sintomo alla sua analisi funzionale, di studiare il movimento come condotta globale del soggetto. Il Training Attentivo Cognitivo Integrato Metodo Benso è indicato sia in ambito di Disturbi Specifici dell'Apprendimento certificati, sia in ottica preventiva e di potenziamento di abilità già presenti

ALESSANDRIA – A tre anni dall’apertura dello Studio MoviMente di Novi Ligure (via E. Raggio 87), la Psicomotricità Funzionale fondata dal professor Jean Le Boulch e il Training Attentivo Cognitivo Metodo Benso sbarcano ad Alessandria. Presso lo Studio Medico e Psicologico Centro Umanistico di Alessandria, situato in via Carlo Pisacane 29, le dottoresse Sonia Calvi ed Elisa Dionello eseguono valutazioni, consulenze e percorsi in merito a:
  • Disturbi dello spettro autistico/sindrome di Asperger
  • Disturbi dell’attenzione (Adhd, con o senza iperattività)
  • Difficoltà di coordinazione motoria/disprassia
  • Disturbi specifici dell’apprendimento, Dsa
  • Difficoltà relazionali
  • Disturbi della condotta
  • Disturbi d’ansia e stress
  • Ritardi psicomotori e disabilità intellettive
  • Disagi psicologici ed emotivi
  • Sostegno alla genitorialità/parent training
“Siamo fermamente convinte – ci spiegano le specialiste – che solo partendo dagli interessi/punti di forza del soggetto che abbiamo di fronte si possano alimentare motivazione ed intenzionalità per accompagnare il soggetto alla ricerca delle proprie potenzialità al fine di trovare autonomamente le armi giuste per far fronte alle più svariate difficoltà che la vità può riservarci. Riteniamo che, di fronte ad uno ostacolo personale o dei propri figli, sia fondamentale saper chiedere aiuto, perchè come recita un noto aforisma ‘A volte nella vita tutto fila liscio e a volte accadono imprevisti. La cosa importante è saper reagire trasformando i problemi in opportunità’”.

La Psicomotricità Funzionale è una scienza fondata su aspetti psicologici, pedagogici e neurologici in cui si sostanzia la necessità di passare del sintomo alla sua analisi funzionale, di studiare il movimento come condotta globale del soggetto. Lo Psicomotricista Funzionale attua interventi individuali rivolti a soggetti con specifiche difficoltà per accompagnare verso il raggiungimento della miglior qualità di vita possibile ed organizza percorsi di gruppo o di accompagnamento alla crescita per prevenire,lavorare sulla relazione, sull’attenzione e sui prerequisiti scolastici.

Il Training Attentivo Cognitivo Integrato Metodo Benso è indicato sia in ambito di Disturbi Specifici dell’Apprendimento certificati, sia in ottica preventiva e di potenziamento di abilità già presenti; è un metodo che mira ad allenare,sviluppare e consolidare le abilità di lettura, scrittura e calcolo potenziando il sistema attentivo e lavorando sulle funzioni esecutive che sono alla base degli apprendimenti.

Le dottoresse Elisa Dionello e Sonia Calvi sono laureate in Psicologia, hanno conseguito la specializzazione post laurea in Psicomotricità Funzionale presso l’Istituto Superiore di Formazione, Aggiornamento e Ricerca, Isfar di Firenze, e sono iscritte all’albo Aspif, Associazione Psicomotricisti Funzionali. In questi anni si sono formate e specializzate in training attentivi cognitivi mirati al trattamento dei Dsa e hanno conseguito, nello specifico, la qualifica di Trainer Attentivo Cognitivo di 1° livello Metodo Benso.  Hanno al loro attivo una formazione specifica relativa ad Adhd e Disprassia evolutiva, qualifica di Tecnico Aba e formazione in disturbi del linguaggio e comportamento problema.

Per informazioni, valutazioni e percorsi rivolti a bambini, adolescenti e adulti:
Studio di Psicomotricità Funzionale e Training Attentivo Cognitivo metodo Benso, ad Alessandria in via Carlo Pisacane 29, presso lo Studio Medico e Psicologico Centro Umanistico .

Studio MoviMente a Novi Ligure
, in via E. Raggio 87.

Per informazioni e appuntamenti:

  • Dott.ssa Elisa Dionello 339 7735382
  • Dott.ssa Sonia Calvi 393 0502303

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione