Filumena e Domenico, al Giacometti la storia di un amore
La stagione del Giacometti di Novi Ligure prosegue con un grande classico, la tradizione napoletana di Eduardo De Filippo con "Filumena Marturano"
La stagione del Giacometti di Novi Ligure prosegue con un grande classico, la tradizione napoletana di Eduardo De Filippo con "Filumena Marturano"
“Filumena Marturano” è il testo di Eduardo De Filippo più rappresentato all’estero, ispirato da un fatto di cronaca dal quale Eduardo ha costruito una delle più belle commedie dedicata alla sorella Titina. È la storia di Filumena Marturano e Domenico Soriano: lei è caparbia, accorta, ostinata contro tutto e tutti nel perseguire la propria visione del mondo, con un passato di lotte e tristezze, decisa a difendere fino in fondo la vita e il destino dei suoi figli.
Lui borghese, figlio di un ricco pasticcere, “campatore”, amante e proprietario di cavalli da corsa, un po’ fiaccato dagli anni e dalla malinconia dei ricordi, è stretto in una morsa dalla donna che ora lo tiene in pugno e a cui si ribella con tutte le sue forze. Ma è soprattutto la storia di un grande amore. Mariangela D’Abbraccio è stata diretta da Eduardo nella Compagnia di Luca De Filippo e Geppy Glejieses è stato allievo prediletto del grande Eduardo. Biglietti da 14 a 20 euro.