• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Home
    Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
    20 Novembre 2018
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Il sasso nello stagno, il teatro pensato per bambini e ragazzi

    "Tutti insieme con Romeo e Giulietta", rielaborazione della celebre tragedia di Shakespeare, sarà lo spettacolo inaugurale della stagione "Il sasso nello stagno" del teatro Giacometti di Novi Ligure, rappresentazioni rivolte a bambini e ragazzi delle scuole

    "Tutti insieme con Romeo e Giulietta", rielaborazione della celebre tragedia di Shakespeare, sarà lo spettacolo inaugurale della stagione "Il sasso nello stagno" del teatro Giacometti di Novi Ligure, rappresentazioni rivolte a bambini e ragazzi delle scuole

    NOVI LIGURE – Prenderanno il via mercoledì 21 novembre e si concluderanno il 3 marzo quattro spettacoli della Stagione Teatro Ragazzi “Il sasso nello stagno” di Novi Ligure. Tutti gli spettacoli della rassegna andranno in scena al Teatro Giacometti e sono rivolti a bambini e ragazzi di tutte le scuole della città (dall’infanzia alle superiori). Il teatro è un linguaggio artistico antichissimo, una forma di conoscenza ed espressione di grande vitalità, che ha un compito insostituibile nella formazione di spettatori preparati e consapevoli.

    La rassegna novese prevede diverse opportunità, offrendo spettacoli gratuiti e a pagamento, con rappresentazioni mattutine per le scuole e pomeridiane per trascorrere una domenica in famiglia.

    Il primo appuntamento in cartellone è per mercoledì 21 novembre con “Tutti insieme con Romeo e Giulietta”, una rielaborazione della celebre tragedia shakespeariana a cura della Fondazione Atlantide Teatro stabile di Verona. La rappresentazione è rivolta ai ragazzi delle scuole elementari, dai 5 anni; ingresso 5 euro, inizio spettacolo ore 10,00.

    Domenica 6 gennaio alle ore 16.00 va in scena “Il treno dei folletti di Natale”, di e con Federica Sassaroli; età consigliata dai 4 ai 10 anni. Una donna che ogni anno ritorna in una vecchia stazione semiabbandonata, per rivivere il viaggio in cui, da bambina, un treno l’avrebbe condotta al Polo Nord a conoscere Babbo Natale. E la magia ha inizio. Ingresso gratuito.

    Si prosegue domenica 20 gennaio con uno spettacolo rivolto ai ragazzi, fino ai 14 anni circa, “Sconcerto d’amore”: le acrobazie musicali di una coppia in disaccordo, di e con Ferdinando D’Andria e Maila Sparapani. Regia Luca Domenicali, in collaborazione con Carlo Boso e Marta Dalla Via. Produzione Compagnia Nando e Maila. Un concerto-spettacolo innovativo, che porta in scena una storia d’amore travagliata, nella quale ognuno di noi può riconoscersi, attraverso l’ironia e le acrobazie. Nando e Maila interpretano una coppia di artisti: musicista eclettico lui e attrice-acrobata lei, eternamente in disaccordo sul palcoscenico come nella vita. Un concerto-commedia all’italiana, dove si passa dal rock alla musica pop suonata a testa in giù dai tessuti aerei fino a toccare arie d’opera e musica classica, che condurrà il pubblico in un crescendo di emozioni.
    L’ingresso ha un costo di euro 5, inizio spettacolo ore 15.30.

    L’ultimo spettacolo, rivolto ai bambini dai 5 anni, è “Il Principe bestia” e si svolgerà domenica 3 marzo alle ore 15.30. Progetto Fiaba Popolare Italiana, uno spettacolo di e con Beppe Rizzo, a cura della compagnia Oltreilponte Teatro, in collaborazione con Valentina Diana e Cristiana Daneo. Da una novella popolare italiana del 1500, la storia di un principe che per un incantesimo pronunciato da tre fate viene al mondo sotto forma di porcello; tornerà umano solo dopo che avrà ricevuto il bacio di una sposa. In scena un narratore che, circondato da pupazzi e figure, restituisce vita a un racconto antico che ruota attorno a un tema sempre attuale: l’essere se stessi nonostante le apparenze. Ingresso 5 euro, inizio spettacolo ore 15.30.

    Nella rassegna saranno inseriti anche i quattro spettacoli vincitori del concorso riservato agli artisti e alle compagnie teatrali del territorio nazionale, che si svolgeranno durante l’ultima settimana di febbraio ad ingresso gratuito. Le proposte saranno selezionate da una commissione costituita da insegnanti e studenti di tutte le scuole novesi; coordinamento di Davide Sannia per l’associazione culturale Karkadé.

    Per informazioni: biblioteca civica, via Marconi 66, Novi Ligure, tel. 0143 76246. Info:
    www.comunenoviligure.al.it.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C