Fantasy e avventure rocambolesche tra Libarna e Montespineto
Nella sala Juta di Arquata Scrivia, l'autrice Sara Pessino presenterà il suo primo libro "Ogni quarto di luna", introdotta da Patrizia Ferrando. Il romanzo, pubblicato da Giovane Holden edizioni, prende avvio proprio da Arquata (dove Sara ha vissuto e lavora) per continuare a Libarna, Montespineto e Torino
Nella sala Juta di Arquata Scrivia, l'autrice Sara Pessino presenterà il suo primo libro "Ogni quarto di luna", introdotta da Patrizia Ferrando. Il romanzo, pubblicato da Giovane Holden edizioni, prende avvio proprio da Arquata (dove Sara ha vissuto e lavora) per continuare a Libarna, Montespineto e Torino
Il romanzo – pubblicato recentemente da Giovane Holden edizioni – prende avvio proprio da Arquata (dove Sara ha vissuto per molto tempo e dove lavora nell’azienda di famiglia) per continuare fra rocambolesche avventure a Libarna, Montespineto e Torino. Si tratta di una storia che attinge in parte nel genere fantasy e scorre veloce, per questo è indicata anche a un pubblico giovane.
È facile affezionarsi a uno (o più) dei sei protagonisti, viaggiatori del tempo provenienti ciascuno da epoche diverse (un uomo primitivo, una sacerdotessa, una guerriero romano, una prostituta medievale, un geologo del futuro e una ragazza dei nostri giorni), che si troveranno uniti in gruppo nell’affrontare una serie di prove che potranno salvare il mondo da distruzione certa.
“Nel romanzo, opera prima di una scrittrice di talento, grazie a una trama ben congegnata, a un attento studio psicologico dei personaggi e a uno stile asciutto, incisivo, qua e là ravvivato da spruzzi di ironia, si ingenera un mix capace di creare una sorta di rapporto empatico tra il lettore e la bambina che attende tra le macerie di un futuro lontano. Romanzo appassionante, che cattura fin dalle prime pagine”, si legge nella descrizione del volume.
L’evento è organizzato dall’assessorato alla Cultura di Arquata e dalla biblioteca civica Gaetano Poggi.