Con Irene Zembo la val Borbera incontra le “libere viaggiatrici”
La val Borbera è uno degli itinerari inseriti nella "Guida delle libere viaggiatrici", con 50 mete per donne che amano viaggiare in Italia e nel mondo. A collaborare con la redazione è stata la geologa Irene Zembo di Borberambiente
La val Borbera è uno degli itinerari inseriti nella "Guida delle libere viaggiatrici", con 50 mete per donne che amano viaggiare in Italia e nel mondo. A collaborare con la redazione è stata la geologa Irene Zembo di Borberambiente
A collaborare alla redazione del testo che riguarda la valle è stata la geologa Irene Zembo [nella foto] di Borberambiente. «Ho aiutato l’autrice, Iaia Pedemonte, nel costruire un percorso che potesse promuovere il nostro territorio nell’ambito degli itinerari relativi al turismo di genere – precisa Irene – a fianco di destinazioni che vanno dall’India al Madagascar, dalla Terra del Fuoco alla Sicilia, da Berlino all’Himalaya».
Nelle pagine scritte da Iaia Pedemonte e Manuela Bolchini si incontrano centinaia di donne, viaggiatrici esperte, imprenditrici locali, cooperanti, rappresentanti di comunità ospitali di ogni parte del mondo e lo straordinario “capitale umano” femminile del turismo responsabile, tra le quali ci sono guide d’arte e di natura, manager di tour operator innovativi, alpiniste sull’Himalaya o sull’Atlante, maestre di danze o di foraging, artiste e artigiane, registe e cuoche. Tutte protagoniste di “filiere virtuose”, che valorizzano la cultura e le tradizioni locali.
Un libro che permette di sognare decine di “avventure” reali e intellettuali, cammini nella natura, percorsi alla ricerca del cambiamento interiore, sfiziosi soggiorni enogastronomici, raffinati itinerari culturali, esperienze sociali con le contadine e le artigiane nel Sud del mondo, workshop per riappropriarsi del saper fare, imprese sportive per tutti e shopping intelligente. Il volume è uscito in libreria il 22 novembre ed è disponibile sul sito altreconomia.it.