Home
Il Pd alle primarie, domenica urne aperte il 19 centri
Domenica 16 dicembre il Partito Democratico chiama a raccolta i propri iscritti e simpatizzanti per lelezione del segretario e dellassemblea regionale, in vista del congresso per l'elezione del segretario nazionale. Urne aperte in 19 seggi dalle 8 alle 20
Domenica 16 dicembre il Partito Democratico chiama a raccolta i propri iscritti e simpatizzanti per lelezione del segretario e dellassemblea regionale, in vista del congresso per l'elezione del segretario nazionale. Urne aperte in 19 seggi dalle 8 alle 20
Attraverso lo strumento delle primarie aperte, chi ha come punto di riferimento politico il PD potrà manifestare la propria preferenza rispetto a tre candidati, che hanno sintetizzato le proprie linee programmatiche, per la gestione del partito a livello regionale, in altrettante mozioni messe a disposizione di tutti i circoli.
Le mozioni sono state illustrate in varie assemblee di zona.
A contendersi la guida del Pd piemontese il candidato renziano (ma sostenuto da pezzi di altre correnti) Mauro Maria Marino, la cattolica Monica Canalis, che voterà Maurizio Martina al congresso nazionale, e il giovane Paolo Furia della sinistra un tempo orlandiana e oggi a sostegno di Nicola Zingaretti.
A gettare benzina sul fuoco interviene anche il deputato di LeU Federico Fornaro: «Il Pd nato nel 2007 in tutt’altra fase politica, oserei dire addirittura geologica, è finito. Quel progetto fondativo non è adatto all’Italia del 2018. Il tema oggi è come ricostruire un’alternativa progressista nel Paese e in questa ricostruzione non si può prescindere dal Pd, a patto di fare i conti fino in fondo con l’esperienza di governo, con il renzismo più ancora che con Matteo Renzi, evitando l’illusione che basti mandarlo via perchè tutto torni come prima».
A livello locale si registrano movimenti di “peso” nelle liste. L’ex deputata casalese Cristina Bargero, che ha sostenuto Orlando alle scorse primarie nazionali, è ora in lista con Marino. L’ex deputato Danilo Borioli è invece in lista con Furia, mentre l’ex presidente della provincia Paolo Filippi sostiene anche lui Marino.
I seggi per le votazioni saranno allestiti ad Alessandria, Casale, Tortona, Novi, Valenza, Acqui, Ovada, Vignole, Rosignano, Arquata, Castellazzo, Frugarolo, Gavi, Pontestura, Predosa, Cassano Spinola, Fubine, Sale, Tagliolo.
Saranno aperti dalle 8 alle 20. E’ richiesto il pagamento di 2 euro e non è necessario essere iscritti al Pd per votare