Serravalle, la scuola elementare trionfa in Europa con l’AltRoparlante
Il progetto L'AltRoparlante, che la ricercatrice universitaria Valentina Carbonara sta attuando da un paio di anni alla scuola elementare di Serravalle Scrivia, rientra nelle attività di didattica plurilingue dell'Università per Stranieri di Siena. Il progetto è fra i vincitori del Label europeo delle lingue
Il progetto L'AltRoparlante, che la ricercatrice universitaria Valentina Carbonara sta attuando da un paio di anni alla scuola elementare di Serravalle Scrivia, rientra nelle attività di didattica plurilingue dell'Università per Stranieri di Siena. Il progetto è fra i vincitori del Label europeo delle lingue
L’Università per Stranieri di Siena, tramite il Centro Cluss, ha ottenuto il riconoscimento per il progetto Didattica plurilingue nella scuola primaria, progetto che fa riferimento alle attività denominate “L’altRoparlante” che ha coinvolto negli ultimi due anni scuole diverse dislocate a Serravalle Scrivia, Prato, Cerreto Guidi e più recentemente Modena e Gavardo, e curato dai ricercatori Valentina Carbonara e Andrea Scibetta, con la guida della docente Carla Bagna.
Una grande soddisfazione per la scuola elementare di Serravalle, per le insegnanti che da anni seguono il progetto e per Valentina Carbonara [al centro nella foto], serravallese che segue docenti e alunni con grande passione.
La premiazione ufficiale è prevista all’interno del Festival d’Europa che si svolgerà a Firenze dal 7 al 9 maggio.