Cinema Moderno, 38 mila biglietti venduti in un anno
I novesi hanno ritrovato il piacere di tornare al cinema: in 38 mila hanno visto almeno un film al cinema Moderno di via Girardengo. Per gli imprenditori che hanno investito circa un milione di euro, è un buon successo. Ora si punta a nuovi progetti per il 2019
I novesi hanno ritrovato il piacere di tornare al cinema: in 38 mila hanno visto almeno un film al cinema Moderno di via Girardengo. Per gli imprenditori che hanno investito circa un milione di euro, è un buon successo. Ora si punta a nuovi progetti per il 2019
Il successo è ancora più grande se si tiene in considerazione il fatto che il cinema, a livello nazionale, arriva da due anni di numeri in calo e che l’offerta novese, con le sue tre sale, subisce la concorrenza dei grandi multisala di Tortona ed Alessandria. Difficile tracciare un profilo dell’utente che ha scelto Novi come meta per una anteprima cinematorgrafica. A sensazione, Passalacqua parla di un pubblico soprattutto adulto e delle famiglie. “Il nostro obiettivo è ora quello di portare al cinema a Novi anche i giovani“.
Sul punto si innesta l’appello a “fare rete” da parte di Castellani: “avere una sala in centro deve essere un’opportunità per rilanciare il centro storico. Invece, uscendo dal cinema, l’altro giorno, ho fatto fatica a trovare un locale aperto, per prendere un caffè.
La palla Castellani la lancia soprattutto nel campo dei commercianti e, a raccoglierla, è il presidente Ascom Massimo Merlano: “Il coinvolgimento dei colleghi non è sempre immediato, ma abbiamo progetti per il futuro, a partire dal rifacimento dei portici “vecchi” che torneranno ad essere il salotto della città”.
Il sindaco Rocchino Muliere ricorda anche che con la riapertura del Teatro Marenco, entro l’anno, si possa creare un circuito virtuoso per far crescere l’offerta culturale. Si lavorerà anche sulle scuole. L’amministrazione ha ottenuto infatti un finanziamento di 25 mila euro per un bando del ministero della Pubblica Istruzione, per avvicinare il mondo del cinema alle scuole. Ci saranno laboratori per gli studenti e un focus sullo sport al cinema, in occasione del centenario della nascita di Coppi. Saranno coinvolti gli studenti di tutti gli istituti novesi.
Una nota curiosa: il fim che è andato per la maggiore, nel 2018, al Moderno è stato Bohemian Rhapsody, dedicato a Freddy Mercury ed ai Queen.