Un concerto per scoprire lo strumento della viola da gamba
Home
Carlotta Codogno - c.codogno@ilnovese.info  
14 Marzo 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Un concerto per scoprire lo strumento della viola da gamba

Sarà la chiesa della Maddalena a Novi Ligure a ospitare il duo di viole da gamba composto da Marco Casonato e Giulio Tanasini. In programma un repertorio di musica francese e inglese di Hume e Sainte Colombe

Sarà la chiesa della Maddalena a Novi Ligure a ospitare il duo di viole da gamba composto da Marco Casonato e Giulio Tanasini. In programma un repertorio di musica francese e inglese di Hume e Sainte Colombe

NOVI LIGURE – Sarà la chiesa della Maddalena a Novi Ligure a ospitare il duo di viole da gamba composto da Marco Casonato, novese, e Giulio Tanasini, genovese. Il concerto avrà come protagonista un repertorio di musica francese e inglese pensata per due viole da gamba, strumento che ebbe diffusione massima fine Cinquecento e fine Settecento per il quale scrissero autori come Vivaldi, Bach e Haendel.
Lo strumento è sempre stato considerato come quello più vicino ad imitare la voce umana perciò è la forma del duetto quella in cui i due strumenti si accompagnano meglio eseguendo accordi, melodie e anche effetti di dialogo in eco.

Le musiche che verranno proposte durante la serata di venerdì  15 marzo (ore 21.00, ingresso libero), saranno di autori come Tobias Hume, capitano di ventura e violista amatore nell’Inghilterra del primo Seicento e monsieur Sainte Colombe, personaggio ancora misterioso che ha dato il via a una importante scuola violistica francese.

 

Marco Casonato, dopo il diploma in violoncello, ha conseguito un master in viola da gamba presso il Mozarteum di Salisburgo. Attivo sia come continuista sia come solista, ha lavorato con direttori come Diego Fasolis, Alfredo Bernardini e Ruben Jais. Giulio Tanasini dopo il diploma in contrabbasso ha iniziato a studiare viola da gamba con Paolo Pandolfo presso la scuola Cantorum Basiliensis, dove attualmente frequenta un master in performance. All’attività di gambista affianca tutt’ora quella di contrabbassista.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione