Cottalasso va alla scoperta della biodiversità. Che tutti possiamo sostenere
Home
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
20 Marzo 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Cottalasso va alla scoperta della biodiversità. Che tutti possiamo sostenere

E' dedicato soprattutto a chi ama la natura il libro di Renato Cottalasso "Alla scoperta della biodiversità", edito dalla Fondazione La Raia, che sarà presentato al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure

E' dedicato soprattutto a chi ama la natura il libro di Renato Cottalasso "Alla scoperta della biodiversità", edito dalla Fondazione La Raia, che sarà presentato al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure

NOVI LIGURE – È dedicato soprattutto a chi ama la natura in tutte le sue forme – semplici, complesse, spesso misteriose – il libro di Renato Cottalasso “Alla scoperta della biodiversità”, edito dalla Fondazione La Raia. Cottalasso spiega che tutti possono agire per mantenere la vitalità della Terra, attraverso piccole scelte consapevoli. E lo fa raccontando di un ecosistema unico, che nel tempo è diventato un laboratorio di biodiversità tra le colline del Gavi. La presentazione del libro si terrà venerdì 22 marzo alle 18.00, presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, con la partecipazione di Anna Rita Di Cerbo, zoologa, e Davide Ferrarese, agrotecnico.

Nel suo volume Cottalasso – naturalista, fotografo e ornitologo – ha indagato nelle scelte quotidiane di agricoltori, e cittadini, che hanno determinato alla tenuta La Raia un ecosistema unico ma non per questo irriproducibile altrove. Anzi la tesi del libro è proprio questa: dire che è possibile, che si può, tutti, lavorare per mantenere la vitalità del nostro pianeta.

“Alla scoperta della biodiversità”, con oltre 200 foto, mostra da vicino il mondo vegetale, gli animali che sfuggono all’occhio distratto, le loro abitudini, e documenta come le varie specie si adattano, sfruttando o soffrendo la mutazione del clima o del paesaggio intorno a loro.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione