Dalla primavera all’autunno: la Sem Cup torna con 19 appuntamenti
Home
Redazione - novionline@novionline.net  
22 Marzo 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Dalla primavera all’autunno: la Sem Cup torna con 19 appuntamenti

La Sem Cup torna con un carico di novità che la rendono uno degli appuntamenti più sentiti tra gli amanti del golf. Ma il trofeo ideato da Marco Semino ha anche un risvolto sociale costituito dalla raccolta fondi per beneficienza

La Sem Cup torna con un carico di novità che la rendono uno degli appuntamenti più sentiti tra gli amanti del golf. Ma il trofeo ideato da Marco Semino ha anche un risvolto sociale costituito dalla raccolta fondi per beneficienza

SERRAVALLE SCRIVIA – Dal 21 marzo al 27 settembre, dalla primavera all’autunno, la Sem Cup 2019 ritorna con un carico di emozioni e novità che la rendono uno degli appuntamenti sportivi fra i più sentiti. Il circuito a tappe di gare di golf che si disputano rigorosamente in giorni infrasettimanali si è aperto nel primo giorno di primavera con una succulenta novità, l’ideale “emigrazione” della kermesse in un’altra regione perché la sfida odierna è in programma al Golf La Pineta di Arenzano, nella vicina riviera ligure.

Una scelta che la dice lunga sull’appeal che la kermesse ha fra i giocatori e fra i golf club della zona, attratti dalla possibilità di ricevere decine e decine di giocatori che si sfidano con un doppio fine benefico perché accanto alla natura sportiva della manifestazione, la Sem Cup da sempre affianca un intento benefico costituito dalla raccolta fondi per beneficienza a enti o onlus che operano sul territorio.

L’idea è stata di Marco Semino, uno che il golf ce l’ha nel sangue e che vive il territorio conoscendo a fondo le sue esigenze: è stato lui ormai quattro anni fa a ideare l’abbinamento golf-beneficienza da un lato per permettere ai giocatori di sfidarsi anche in settimana e dall’altro allungando idealmente la giornata di gare in serate gastronomiche che permettono la raccolta di fondi. Con gli anni, la Sem Cup è lievitata e i numeri record del 2018 lo dimostrano: l’anno passato sono stati oltre 2000 i giocatori che hanno preso parte alle diverse tappe, con 4.500 euro raccolti e devoluti in parte alla fondazione Flying Angels e in parte all’Asilo di Carpeneto delle Suore Carmelitane Teresiane, enti che beneficeranno dei fondi anche nel 2019.

Sul fronte sportivo, la Sem Cup che parte da Arenzano non ha cambiato formula (Louisiana a coppie) ma ha incrementato gli appuntamenti passando da 17 a 19 eventi con due succulente novità. La prima volta fuori regione (oggi in Liguria) e la prima volta al golf club di Acqui Terme il 24 maggio. La parte del leone come organizzazione di sfide spetta al Golf Serravalle che ospiterà 6 appuntamenti (29 marzo, 13 giugno, 3 luglio, 1 e 28 agosto e 6 settembre) seguito da La Serra di Valenza (16 maggio, 27 giugno e 12 settembre) e Villa Carolina di Capriata d’Orba a cui spetterà il compito di ospitare la finalissima del 27 settembre oltre agli eventi del 3 maggio e 19 luglio. Fanno parete del circuito di gare anche il Colline del Gavi di Tassarolo (12 aprile e 7 luglio), il Margara di Fubine (24 luglio), il Golf & Country di Momperone (12 luglio) e Salice Terme (26 luglio).

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione