Il Perosi Festival riparte dalla Monferrato Classic Orchestra
Sarà la Monferrato Classic Orchestra ad aprire a Tortona la quarta edizione del Perosi Festival: una vera e propria stagione musicale che si svilupperà lungo tutto l'arco del 2019 per celebrare la figura del compositore e il territorio che gli ha dato i natali
Sarà la Monferrato Classic Orchestra ad aprire a Tortona la quarta edizione del Perosi Festival: una vera e propria stagione musicale che si svilupperà lungo tutto l'arco del 2019 per celebrare la figura del compositore e il territorio che gli ha dato i natali
Ed è proprio nel primo concerto, atteso per domani, domenica 24 marzo, che ritroviamo molti dei valori caratterizzanti la nuova edizione, dalla valorizzazione dei giovani all’inclusività e sussidiarietà culturale. La Monferrato Classic Orchestra, infatti, si afferma come importante e giovane formazione musicale del nostro territorio che arriva a Tortona grazie all’impegno dell’associazione Amici della Musica, da sempre partner importante del Perosi Festival e realtà indispensabile per la promozione della musica a Tortona.
Il repertorio in programma ha il preciso scopo di onorare il maestro tortonese fin dalle prime battute. In apertura, infatti, verrà eseguito – per la prima volta da un’orchestra giovanile – il brano di Lorenzo Perosi “Scherzo”. La pianista Sabrina Lanzi, dotata di importanti mezzi tecnici e di una esuberante emotività che trasmette al pubblico, eseguirà il celebre concerto in La Minore Op 54 di Schuman. La musicista, capace di offrire al pubblico autentiche esperienze di spettacolo, si era già esibita a Tortona in due capolavori di George Gershwin e nella integrale di Rachmaninoff. Nella seconda parte del concerto l’Orchestra proporrà l’Entr’acte n. 1 da “Rosamunde” e la celeberrima sinfonia “Incompiuta” di Franz Schubert.
L’ensemble è diretto da Joonas Pikanen, un giovane e talentuoso direttore d’orchestra finlandese, considerato tra i più versatili e interessanti della sua generazione. Attualmente risiede a Basilea, in Svizzera, città da dove ha intrapreso una carriera brillante ed intensa che lo porta regolarmente a dirigere orchestre in tutta Europa. È stato nominato dalla Monferrato Classic Orchestra come direttore principale per la stagione sinfonica 2018/2019.
L’appuntamento di domani alle 21.15 al teatro Civico di Tortona sarà l’unico a pagamento del Perosi Festival 2019. Fin dal prossimo concerto, quello del 7 aprile, sarà ripristinata la tradizione dell’ingresso libero: data in cui la rassegna inaugurerà un nuovo filone dedicato alla valorizzazione del sacro, non solo nell’opera perosiana ma come valore per la formazione di ogni uomo. Il prossimo 7 aprile, infatti, prenderà il via “Sacro respiro” con la prestigiosa Cappella Marciana, già diretta da Lorenzo Perosi nel periodo trascorso a Venezia. Uno dei simboli viventi della tradizione musicale occidentale che si esibirà al Santuario della Madonna della Guardia.