• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Home, Manifestazioni
    25 Marzo 2019
    ore
    19:38 Logo Newsguard
    Valenza

    Al via ‘Morir dal ridere’

    Sarà Rita Pelusio (attrice e comica di Zelig, Colorado, Markette), ad inaugurare, giovedì 28 ore 21, la rassegna ‘Morire dal ridere’ del Teatro Sociale di Valenza. Il format primaverile, giunto alla terza edizione, propone fino al 30 maggio sette spettacoli, caratterizzati da linguaggi diversi e un comune appeal ‘leggero’ tra comicità, satira e umorismo.
    Veniamo alla serata inaugurale e alla sua protagonista: Rita Pelusio da anni sperimenta un teatro che sa essere al contempo comico e civile. Nel suo spettacolo ‘Urlando Furiosa – un poema etico’, diretto dal giovane regista Riccardo Pippa, racconterà le battaglie e le meditazioni sul presente di Urlando, una ‘diversamente paladina’.La serata sarà poi impreziosita da un incontro con un ospite speciale legato al territorio alessandrino. Nato da un’idea di Andrea Lisco, il progetto “Diversamente paladini” si ricollega ai contenuti più profondi della pièce e coinvolge semplici cittadini, professionisti o rappresentanti di associazioni, enti e Onlus che su un piano pubblico o strettamente privato, combattono per un ideale.
    Prezzi dei biglietti: intero 12 euro / ridotto 8 euro.

    SEGUI ANCHE:

    ridere
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C