Novese, cento anni di storia sportiva tra gloria, tracollo e rinascita
Due giorni di manifestazioni dedicate alla società calcistica di Novi Ligure fondata nel 1919. Dallo scudetto del 1921-22, al fallimento del 2016, alla rinascita sul campo e sugli spalti
Due giorni di manifestazioni dedicate alla società calcistica di Novi Ligure fondata nel 1919. Dallo scudetto del 1921-22, al fallimento del 2016, alla rinascita sul campo e sugli spalti
Da quel giorno, la squadra ha percorso molta strada: tra i successi annovera uno scudetto durante la stagione 1921-1922, guadagnandosi così il merito di aver vinto un campionato italiano di massima serie pur essendo la squadra di un Comune non capoluogo di provincia. Dopo la Seconda guerra mondiale, alla squadra venne offerto un posto nel Campionato Serie B-C, ma la società, a causa di strascichi bellici, fu costretta a declinare. Il rapporto con la sua città non fu sempre facile: non sempre i novesi si appassionarono alla storia calcistica cittadina, fino agli anni ’70, quando migliaia di tifosi invasero il comunale per assistere alle sfide di serie C. Purtroppo, il 2016 fu un anno doloroso per la società e per la città: causa anche la mancanza di una guida tecnica e manageriale, la Novese fu estromessa dal campionato di Eccellenza e, a novembre, l’Usd Novese fallì.
Oggi la società è rinata, formata principalmente da calciatori che quella stessa maglia la indossano fin da bambini. Soddisfatti il presidente Arturo Frattoni e la moglie la Monica Canepa «Dopo anni, la Novese è tornata. Sugli spalti, sul campo e per le vie della città».
Per il centenario la società, in collaborazione con il Comune di Novi Ligure, sta organizzando diverse importanti manifestazioni. Oggi, sabato 30 marzo, è in programma una sfilata con successivo dibattito: la sfilata inizierà alle ore 10, quando i giocatori in divisa sociale si dirigeranno dai giardini della città al cinema Moderno in via Girardengo, sede del convegno. Per l’occasione, i negozi si tingeranno dei colori della squadra e, durante la stessa giornata, la Torre del Castello si illuminerà di celeste. Domani, domenica 31 marzo, si disputerà una partita celebrativa: alle 18.00 allo stadio Girardengo si sfideranno le vecchie glorie, mentre i più giovani si riuniranno in campo per formare la scritta “Novese 100”. Il 9 giugno invece, una bella manifestazione benefica con la “Parent Project Onlus”, per migliorare la qualità di vita di bambini e ragazzi affetti da distrofia muscolare. Durante le Miniolimpiadi di maggio, evento organizzato dal comitato “SportInNovi”, ai bambini partecipanti verrà consegnata una maglia che, tra gli sponsor, riporterà il logo del centenario di Coppi e quello della Novese. La società ha inoltre creato una nuova maglia della squadra per il centenario, con stemma originale e logo della città.