Nazionale di A2: a Padova la Forza e Virtù sale in classifica
Home
Redazione - sport@alessandrianews.it  
2 Aprile 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Nazionale di A2: a Padova la Forza e Virtù sale in classifica

La Forza e Virtù ha migliorato di una posizione (10^) e la classifica dopo due prove vede almeno quattro – cinque squadre nel giro di due punti; a Firenze sarà lotta dura, decimo su decimo, per non retrocedere

La Forza e Virtù ha migliorato di una posizione (10^) e la classifica dopo due prove vede almeno quattro ? cinque squadre nel giro di due punti; a Firenze sarà lotta dura, decimo su decimo, per non retrocedere

PADOVA – E’ Padova la sede della 2^ prova di serie A2, proprio in quell’Arena che evoca piacevoli ricordi, quelli dell’aprile 2012 quando le ragazze della Forza e Virtù salirono sul gradino più alto del podio portando i colori di Novi nella massima serie per restarci poi, per sei stagioni. Tutta un’altra storia quella che si è consumata sabato scorso, con solo due ragazze in squadra presenti nel 2012, più di un’esordiente di questo campionato per riaprire un ciclo che fondamentalmente si era chiuso ad Eboli nel 2017. La Ginnastica è fatta di cicli e la Forza e Virtù sta pagando lo scotto che la maggior parte dei team ha già vissuto o che altri probabilmente avranno. Certo, l’idea di chiudere l’avventura nei massimi campionati lo scorso anno, c’era stata, ma non esiste nel DNA del club bianconero il pensiero di abbandonare senza lottare. Troppe volte la Forza e Virtù è stata data per morta e sempre è rinata anche nei momenti storici più bui. E così si prosegue in questa avventura comunque vada.

Sabato 30 il sestetto novese ha migliorato la prestazione rispetto alla precedente prova ed il risultato è stato che l’ultima prova di Firenze a maggio sarà una lotta all’ultimo decimo tra quattro squadre per non retrocedere. Giulia Gemme, Valentina Massone, Lara Alberti, Nicole Clemente, Fatima Rosset ed Erica Amato non molleranno di certo così come hanno dimostrato a Padova. Qualche errore c’è stato ma nel complesso la prova è stata positiva e la differenza l’hanno fatta ancora i valori tecnici di partenza dei vari esercizi. Bene il quartetto Gemme, Amato, Rosset e Alberti alle parallele, l’attrezzo più “pericoloso” così come bene è andato al corpo libero nonostante l’errore della più giovane (Lara). Al volteggio si deve fare di più ma, per gli attuali valori di partenza, le esecuzioni sono state comunque positive. Discorso diverso alla trave, ancora una volta primo attrezzo di gara, con pochissima possibilità di riscaldamento, dove gli errori sono stati decisivi. Ad eccezione della milanese Amato, ottima esecuzione, per le altre tre in gara un errore a testa ha fatto crescere il rammarico per un paio di punti persi. Alla fine la Forza e Virtù ha migliorato di una posizione (10^) e la classifica dopo due prove vede almeno quattro – cinque squadre nel giro di due punti; a Firenze sarà lotta dura, decimo su decimo, per non retrocedere. E di certo le ragazze ci proveranno fino in fondo perché questo è lo spirito della Forza e Virtù.

Intanto domenica prossima ci sarà un’altra prova importante per Lara Alberti e Fatima Rosset che nella fase interregionale Gold Junior e Senior cercheranno di qualificarsi alla finale nazionale di fine maggio in Sicilia ad Aci Castello.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione