Omaggio in musica a Clara Wieck con il duo di violino e pianoforte
Clara Wieck è stata una pianista di successo e una talentuosa compositrice, moglie di Robert Schumann. Nel bicentenario dalla nascita, l'associazione musicale Alfredo Casella ha deciso di renderle omaggio organizzando un concerto a lei dedicato nell'ambito della rassegna Musicanovi 2019
Clara Wieck è stata una pianista di successo e una talentuosa compositrice, moglie di Robert Schumann. Nel bicentenario dalla nascita, l'associazione musicale Alfredo Casella ha deciso di renderle omaggio organizzando un concerto a lei dedicato nell'ambito della rassegna Musicanovi 2019
Venerdì 5 aprile, alle ore 21.00 nell’auditorium Casella (via Verdi 37) a Novi si esibiranno il violinista Fabrizio Pavone e il pianista Maurizio Barboro.
Fabrizio Pavone si diploma brillantemente al conservatorio Verdi di Milano. Dal 2000 al 2005 ha ricoperto il ruolo di Primo Violino dell’Orchestra della Compagnia d’opera italiana e della Sinfonica della Valle d’Aosta. Nello stesso ruolo e fin da giovanissimo, ha svolto attività concertistica. Nel 2006 gli è stato conferito il premio Renato Bruson. Nel 2010 si è distinto per l’esecuzione integrale delle Sonate di Bach per violino e cembalo con Simeone Cordera. Particolarmente interessato alla didattica violinistica, nel 2002 ha conseguito l’ultimo dei cinque livelli che attestano la massima qualifica di docente di Metodologia Suzuki. Titolare della cattedra di violino all’istituto musicale pareggiato di Aosta, docente di violino all’istituto Casella, è co-fondatore e presidente dell’associazione Felice De Giardini.
Maurizio Barboro, già allievo di Lya De Barberiis all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, dal 1980 collabora con direttori e istituzioni sinfoniche di tutta Europa, America e Asia. Dal 1996 è “artista residente” della Filarmonica Dumitrescu (Valcea, Romania). Si dedica intensamente alla musica cameristica come componente del Quartetto Pianistico Italiano (due pianoforti a 8 mani) e collaborando frequentemente con artisti dalla carriera internazionale. È titolare della cattedra di pianoforte al Conservatorio Paganini di Genova e docente presso i corsi estivi di perfezionamento di Sale San Giovanni.
L’ingresso ai concerti ha un costo di 10 euro, ridotto 5 euro (under 16 e over 70). Informazioni, prenotazioni e prevendita rivolgendosi all’istituto Casella in via Verdi 37 a Novi. Mail associazione.casella@libero.it. Telefono 338 9572665.