Massi on the road, un libro per sostenere i progetti per i bimbi in Africa e India
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
5 Aprile 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Massi on the road, un libro per sostenere i progetti per i bimbi in Africa e India

"Massi on the road in Sudafrica e Lesotho" è il terzo libro del viaggiatore e scrittore gaviese Massimiliano Schilirò. Con le vendite saranno finanziati progetti per i più piccoli in Africa, India e Sri Lanka

"Massi on the road in Sudafrica e Lesotho" è il terzo libro del viaggiatore e scrittore gaviese Massimiliano Schilirò. Con le vendite saranno finanziati progetti per i più piccoli in Africa, India e Sri Lanka

SERRAVALLE SCRIVIA – Stasera, venerdì 5 aprile alle ore 21.00 si parlerà di viaggi e solidarietà alla biblioteca di Serravalle Scrivia grazie alla presentazione del volume “Massi on the road in Sudafrica e Lesotho”, il terzo libro del viaggiatore e scrittore gaviese Massimiliano Schilirò. A dicembre dello scorso anno, Massi aveva stampato una versione autoprodotta e autofinanziata del libro: 144 pagine nuove di zecca e 40 foto a colori per raccontare i tre mesi nella punta meridionale del continente africano, alla scoperta del Sudafrica e del Lesotho.

Una miscela di esperienze fantastiche: bagni nell’oceano e feste in grandi città come Cape Town, Johannesburg e Durban; animali del Kruger Park e natura selvaggia del Drakensberg; il volontariato in Lesotho e a Port Elisabeth. I sorprendenti incontri con tante persone di tutti i colori (bianchi, neri, meticci), in luoghi dove il colore della pelle definisce ancora l’identità e dove il razzismo, in tutte le sue forme, continua a essere un enorme problema. Un’immersione profonda nella storia (dal colonialismo alla fine dell’apartheid) e nella cultura di due paesi meravigliosi, la “nazione arcobaleno” (Sudafrica) e il “regno delle montagne” (Lesotho).

Come per i primi due libri, l’autore ha pagato le spese di stampa del nuovo volume in modo che l’intera somma ricavata dalla distribuzione di “Massi on the road in Sudafrica e Lesotho” (offerta minima consigliata di 10 euro) sia destinata al sostegno di progetti sociali ed educativi di Don Bosco, visitati personalmente dall’autore. Massimiliano intende così continuare l’impegno a favore di tanti ragazzi di strada e di giovani svantaggiati in Sri Lanka, India e Africa (in particolare Lesotho e Etiopia). Come viaggiatore è stato spesso stato accolto fraternamente da amici che non conosceva ancora. Durante la permanenza in Italia, tra un viaggio e l’altro, cerca di restituire quanto ha ricevuto creando un circolo virtuoso di solidarietà.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione