Pomeriggi di poesia a Novi
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
16 Aprile 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Pomeriggi di poesia a Novi

Emanuele Spano e Alfonso Ravazzano saranno i protagonisti del prossimo aperitivo letterario organizzato da Puntoacapo editrice, mentre alla galleria Pagetto di via Girardengo è in programma un reading con i versi di Enrico Marià

Emanuele Spano e Alfonso Ravazzano saranno i protagonisti del prossimo aperitivo letterario organizzato da Puntoacapo editrice, mentre alla galleria Pagetto di via Girardengo è in programma un reading con i versi di Enrico Marià

NOVI LIGURE – Emanuele Spano e Alfonso Ravazzano saranno i protagonisti del prossimo aperitivo letterario al ristorante Corona di Novi Ligure, organizzato dalla casa editrice Puntoacapo. Mercoledì 17 aprile, alle 18.00, in corso Marenco, è in programma l’incontro con i due poeti.

Nuovo appuntamento letterario alla galleria Pagetto (via Girardengo 85-87) a Novi Ligure. Giovedì 18 aprile, alle ore 18.00, Enrico Marià, poeta e giornalista, presenterà la sua ultima raccolta “I figli dei cani” (prefazione a cura di Marco Ercolani) pubblicata da Puntoacapo Editrice. Oltre al reading, è prevista l’esposizione delle opere di Pietro Casarini e delle fotografie di Emanuele Lince. Introdurrà la presentazione Mauro Ferrari, direttore editoriale di Puntoacapo editrice.

“Tutto il libro è la storia di una violenza che non riesce a redimersi – scrive Ercolani nella prefazione – Lo sguardo del poeta, bambino che osserva il suo dolore, sembra magneticamente attratto da quel dolore, come se proprio non si riuscisse a voltare la testa, a fuggire finalmente via. Occorre, sempre e ancora, vedere. La scrittura appare una forma di espiazionerappresentazione, in cui la vittima è bloccata nelle immagini della sua pena, e talvolta non si comprende se, in una sorta di ipnosi dostoevskiana, lei stessa alla fine non ami con turbamento profondo la violenza che l’ha marchiata, non la riconosca come parte integrante di sé. I figli dei cani non è un libro di poesia: è la testimonianza di un superstite e la vittoria di un vinto che non si rassegna a tacere”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione