Riflessi d’Oriente, a Musicanovi fanno tappa anche le melodie giapponesi
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
17 Aprile 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Riflessi d’Oriente, a Musicanovi fanno tappa anche le melodie giapponesi

Continuano a Novi Ligure i "Salotti Finanziari" organizzati dall'associazione Casella: appuntamenti inconsueti che abbinano la musica ai temi economici e finanziari. A esibirsi sarà il chitarrista giapponese Katsumi Nagaoka

Continuano a Novi Ligure i "Salotti Finanziari" organizzati dall'associazione Casella: appuntamenti inconsueti che abbinano la musica ai temi economici e finanziari. A esibirsi sarà il chitarrista giapponese Katsumi Nagaoka

NOVI LIGURE – Continuano a Novi Ligure i “Salotti Finanziari” organizzati dall’associazione Casella: appuntamenti inconsueti che abbinano la musica ai temi economici e finanziari. Quello in programma domani, giovedì 18 aprile alle 20.45 all’auditorium di via Verdi 37 (ex caserma Giorgi) vedrà la partecipazione di Chiara Ottonello di banca Fideuram (che spiegherà al pubblico “Il passaggio generazionale”) e a seguire di Katsumi Nagaoka. Il chitarrista si esibirà nel concerto “Riflessi d’Oriente” ed eseguirà Introduzione e variazione Op. 28 di F. Sor, Arie de Estilo e Carnevarito di J. L. Merlin, “Panorama di inverno” canzone popolare giapponese, Rondò di K. Nagaoka, Preludio Triston e Epilogo di M. D. Pujol. L’ingresso è libero.

Katsumi Nagaoka, nato a Kochi (Giappone), inizia giovanissimo lo studio della chitarra sotto la guida del padre, M. Juichi. Si diploma in seguito a pieni voti al conservatorio Vivaldi di Alessandria sotto la guida di Angelo Gilardino. Si è classificato nei primi posti di numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Ha tenuto vari corsi di perfezionamento in diverse città italiane, al workshop di Mandolino e Chitarra di Riva San Vitale (Ch) e all’Accademia Internazionale di mandolino e chitarra. Attualmente insegna a Genova, città in cui risiede, e all’istituto musicale Casella. Svolge attività concertistica come solista, in formazioni da camera e con orchestra. Accanto all’attività concertistica, è molto prolifica la composizione di opere per chitarra, sia sola che con altri strumenti: mandolino, mandola, orchestra a pizzico, flauto, er-ehu, duo, trio, quartetto di chitarre. Pubblica per la case editrici Armelin di Padova e Trekel di Amburgo.

Mercoledì 24 aprile Musicanovi cambierà sede per festeggiare la Repubblica e si sposterà al Museo dei Campionissimi con “Note di Costituzione”, un evento istituzionale che vedrà protagonisti il Vallotti’s Wind Ensemble e gli strumentisti dell’Orchestra Classica di Alessandria con musiche di Mameli, Bernstein, Bacalov. Direttore e bandoneon, Giuseppe Canone. Il concerto inizierà alle ore 21.00.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione