A cascina Moglioni mostra e fotocrossing con gli scatti del territorio
Inaugurata ad inizio aprile, prosegue nell'ecomuseo di cascina Moglioni, a Capanne di Marcarolo (Bosio), la mostra fotografica che raccoglie una rassegna di immagini in parte inedite, in parte provenienti da precedenti mostre e una sezione dedicata agli scatti realizzati dai visitatori stessi. Il soggetto? il territorio del parco Capanne di Marcarolo
Inaugurata ad inizio aprile, prosegue nell'ecomuseo di cascina Moglioni, a Capanne di Marcarolo (Bosio), la mostra fotografica che raccoglie una rassegna di immagini in parte inedite, in parte provenienti da precedenti mostre e una sezione dedicata agli scatti realizzati dai visitatori stessi. Il soggetto? il territorio del parco Capanne di Marcarolo
Ecco perché le Aree Protette dell’Appennino piemontese hanno scelto questo titolo per la mostra fotografica allestita nell’ecomuseo di cascina Moglioni, istituzione in cui – come suggerito nella dedica di Hugues De Varine, padre fondatore degli ecomusei – passato e futuro, sogno e memoria si intrecciano costantemente. Per molti, infatti, Capanne di Marcarolo e il territorio del parco, dove l’ecomuseo sorge, rappresentano tutto ciò.
L’esposizione fotografica ospita una rassegna di immagini in parte inedite, in parte provenienti da precedenti mostre e una sezione dedicata agli scatti realizzati dai visitatori stessi.
I visitatori sono coinvolti in un progetto di fotocrossing per cui potranno portare le loro fotografie storiche per lasciarle in esposizione all’ecomuseo. Al termine della mostra, le foto verranno restituite ai legittimi proprietari insieme al video con la raccolta di tutte le foto esposte.
Orari di apertura: dal 7 aprile al 29 settembre dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 tutte le domeniche e i giorni festivi; dal 1° giugno al 31 agosto dalle 14.00 alle 19.00 tutti i sabati; tutti i giorni feriali dell’anno dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 su prenotazione al numero 0143 684777.