Visite guidate e conferenze per i tre anni del museo dell’apicoltura
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
19 Aprile 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Visite guidate e conferenze per i tre anni del museo dell’apicoltura

Terzo anniversario per il museo dell'apicoltura al Maglietto di Novi Ligure: in programma visite guidate e conferenza della guida ambientale-escursionistica Antonio Scatassi. Occasione utile anche per aderire all'associazione Il Maglietto

Terzo anniversario per il museo dell'apicoltura al Maglietto di Novi Ligure: in programma visite guidate e conferenza della guida ambientale-escursionistica Antonio Scatassi. Occasione utile anche per aderire all'associazione Il Maglietto

NOVI LIGURE – Terzo anniversario per il museo dell’apicoltura al Maglietto di Novi Ligure. Mentre proseguono corsi di educazione ambientale e visite, sabato 20 aprile dalle 14.30 alle 18.00 sono in programma le celebrazioni per questo terzo anno di attività.

Alle 16.30 Antonio Scatassi terrà una conferenza intitolata “Una magnifica complessità. Valore e crisi della biodiversità nell’Antropocene”. Dopo la conferenza, è previsto un rinfresco. L’occasione sarà utile per avviare la campagna tesseramenti 2019.

Antonio Scatassi è guida ambientale-escursionistica dal 1997 e grazie alla sua lunga esperienza sul campo segue costantemente l’evoluzione della situazione ecologica del nostro territorio. Come guida ufficiale dell’ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino piemontese, svolge da molti anni attività di educazione ambientale presso le scuole. È stato per tredici anni alle dipendenze dell’Istituto Piante da Legno e Ambiente di Torino. Dal 2014, inoltre, svolge regolari monitoraggi sull’avifauna per conto del Centro Studi Bionaturalistici di Genova.

Il prossimo 20 maggio, in occasione della Giornata Mondiale delle Api, si terrà la conferenza della nutrizionista Vanessa Pigino, sulla proprietà del miele, di propoli e polline. Presente anche il mercatino con miele e prodotti biologici. Il 2 giugno, per la Festa dell’Acqua, è stata organizzata una passeggiata ecologica dal Maglietto fino al Parco di Bettole. Infine, dal 9 al 12 agosto, osservazione degli astri e delle stelle cadenti con gli Astrofili del Gast.

Per prenotazioni visite museo dell’apicoltura al Maglietto, contattare il numero 349 4388834.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione